Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2021/12/Il-Natale-alla-francese-da-Egalite.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Égalité, la boulangerie di Porta Venezia a Milano, in occasione del Natale 2021 propone una serie di prelibatezze tipiche della cultura gastronomica francese. Novità di queste feste la Bûche de Noël,il tipico tronchetto di Natale proposto in due varianti: alla vaniglia e al tiramisù. Per scoprire tutti i sapori caratteristici della Francia, da non perdere il Kouglof, dolce caratteristico dell’Alsazia e i Cesti di Natale, ricchi di specialità d’Oltralpe. Idee regalo superbe per arricchire i propri menù natalizi.
Le specialità di Natale di Égalité possono essere acquistate in boulangerie o, per riceverle direttamente a casa propria, sul sito Smart Food Bio, all’interno della sezione “Speciale Francia”.
Bûche de Noël
Golosa e raffinata, la Bûche de Noël in Francia è la torta di Natale per eccellenza: un rotolo di soffice pasta biscotto farcito con crema ganache. La storia di questo antico dolce si rifà alla tradizione del ceppo di Natale. La leggenda narra che la Vigilia il capofamiglia dovesse bruciare un tronco di legno nel camino pronunciando le parole «Cache le feu, allume le feu; Dieu nous comble d’allégresse». Ai resti del ceppo venivano attribuite proprietà magiche e propiziatorie tanto che i francesi decisero di tradurre questa tradizione in un dessert portatore del significato simbolico. Le sue varianti oggi sono innumerevoli ed Égalité ne propone due speciali versioni. Per gli amanti dei gusti delicati la Bûche alla vaniglia. Questa soffice mousse allo yogurt aromatizzato alla vaniglia racchiude al suo interno un tris di sapori: una croccante base biscotto incontra la dolcezza della mousse al cioccolato al latte e l’acidità della coulis di lamponi. Per i più golosi arriva la Bûche Tiramisù dovela mousse al mascarpone avvolge al suo interno un cuore di mousse e biscotto al caffè.
Prezzo: a partire da 18 euro per 4 persone
Bûche al tiramisùBûche alla vaniglia
Kouglof
Un’originale proposta d’Oltralpe, per coloro che sono alla ricerca di un’alternativa al Panettone, è il Kouglof. Un dolce soffice, creato con un impasto tradizionale alsaziano, al quale si uniscono uva sultanina e albicocche disidratate. La lunga lievitazione e il savoir-faire del boulanger regalano un dolce che racchiude in sé i profumi tipici delle feste. Dal gusto delicato e dalla forma sinuosa il Kouglof si caratterizza per essere il dolce francese tipico delle feste. La sua nascita si deve ad un ceramista della cittadina alto renana di Ribeauvillé, chiamato Krugel, il quale si offrì di ospitare tre stranieri che bussarono alla sua porta. I tre, che altro non erano che i Re Magi, decisero di modellare una tortiera d’argilla che aveva la forma dei loro turbanti e di preparare nello stampo un dolce da offrirgli in dono per sdebitarsi.
Prezzo: 500 g 15 euro
Kouglof
I cesti di Égalité
I cesti di Natale di Égalité sono l’idea regalo perfetta per chi è alla ricerca di sapori raffinati. Un mix di prelibatezze francesi dolci e salate alle quali è impossibile resistere. Disponibile in 3 dimensioni e abbinamenti: nella versione “Le Magnifique” (70 euro), “Le Fantastique” (45 euro) e “Le Petit Plaisir” (30 euro). Pronti ad accontentare tutti i palati e far scoprire i sapori tipici d’Oltralpe i cesti natalizi di Égalité propongono diversi abbinamenti tra: sardine dell’Atlantico (aromatizzate al Muscadet e au Citron), confetture normanne al gusto di albicocca, mirtillo selvatico e fragola e cetriolini sott’olio, gli stessi mangiati all’Eliseo. Immancabile per il brindisi una bottiglia di Cremant Réserve. A completare il tutto il tocco finale d'italianità con il caffèTimor Arabica, dalle caratteristiche uniche coltivato nell’antica isola di Timor, nell’arcipelago indonesiano.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.