Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Molino Naldoni presenta la nuova linea di farine di legumi con le parole di Alberto Naldoni, AD dell'azienda: “Come io vivo, così penso le mie farine, il mio stile di vita è alla continua ricerca di cose semplici, naturali, non artefatte. Questo modo di essere è anche un modo di fare che ci esorta a realizzare prodotti sinceri, capaci di mantenere ciò che la natura sapientemente sa creare”.Molino Naldoni è una realtà in forte crescita con una naturale vocazione all’innovazione senza perdere mai di vista la tradizione fatta di materie prime totalmente made in Italy e un’attitudine alla produzione naturale. Le farine di legumi firmate Molino Naldoni (piselli, ceci, fagioli, lenticchie, fave e lupini, rigorosamente coltivati in Italia), in perfetta sintonia con la filosofia che da sempre anima l’azienda, sono macinate in purezza senza nessuna aggiunta di enzimi o additivi chimici. Dal punto di vista nutrizionale, contengono un'alta percentuale di carboidrati per il giusto apporto di energia, molte proteine e una contenuta quantità di lipidi, oltre ad essere ricche di fibre. Grazie al loro indice glicemico moderato, sono la soluzione ideale per gli sportivi in più, sono tutte particolarmente adatte per l'alimentazione di intolleranti o soggetti sensibili e non mancano di farsi amare anche dai Millenials che scelgono prodotti healthy come parte di uno stile di vita in linea con il benessere e la natura. “C’è molta richiesta in questa direzione. Le nostre farine di legumi sono totalmente biologiche perché prodotte nello stabilimento di Marzeno (Faenza), il nostro molino biodedicato dove produciamo esclusivamente farine biologiche di grani 100% italiani a marchio Farinaria e dove abbiamo installato un impianto di macinazione a pietra che utilizziamo anche per queste farine – spiega Alberto Naldoni che continua – Le nostre farine di legumi 100% sono naturalmente senza glutine perché la materia prima non lo contiene, ma essendo macinate in un impianto che tratta cereali non possono essere definite gluten free”.Alberto Naldoni, AD Molino NaldoniCome in altri settori, anche nel mondo delle farine l’innovazione si afferma come nuova tradizione. I legumi hanno ricoperto da sempre un ruolo centrale nell’alimentazione di tutto il mondo e oggi, ritrovano la loro centralità con le nuove abitudini di dieta sana.“Per quanto ci riguarda, la nostra produzione nasce con l’idea che recuperare usanze tipiche della cucina povera sia quanto di più innovativo si possa oggi proporre al mercato – aggiunge e conclude Alberto Naldoni – la tradizione ci ha insegnato il valore di certi alimenti come i legumi che noi abbiamo scelto di macinare a pietra per creare una gamma di farine con alte proprietà nutritive che va incontro ad un trend in cerca di un’alternativa alle classiche farine”.E il gusto? Le farine di legumi Molino Naldoniregalano alle creazioni dei professionisti un sapore intenso, rustico e mediterraneo. Sono un invito a provarle, sapendo che con maestria e fantasia i maestri dell’arte bianca potranno realizzare novità interessanti per il palato e in linea con uno stile di vita piena di benessere.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.