Monari Federzoni apre nel cuore di Modena "Balsamico e Cucina"

Menù tradizionali e percorsi di degustazione allo storico Mercato Albinelli con il nuovo punto vendita di Monari Federzoni "Balsamico e Cucina", con percorsi gustativi dedicato al Balsamico di Modena Igp.

28 Ottobre 2022 - 14:01
Monari Federzoni apre nel cuore di Modena "Balsamico e Cucina"
Monari Federzoni, azienda modenese produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, leader nell’invecchiamento dell’Aceto Balsamico di Modena IGP con oltre 5000 botti dedicate, ha aperto un punto vendita all’interno dello storico Mercato Albinelli, nel cuore di Modena, simbolo di tradizione ed enogastronomia di alta qualità. Con l’apertura di “Balsamico e Cucina”, questo il nome dello spazio inaugurato il mese scorso in occasione di Acetaie Aperte, l’azienda propone al visitatore percorsi gustativi pensati per entrare in contatto con l’identità e la cultura del Balsamico di Modena Igp secondo la sua visione di brand sinonimo di eccellenza made in Italy nel mondo. “Siamo lieti e orgogliosi di fare ritorno nel cuore di Modena, dove l’attività della nostra azienda è iniziata nel 1912, proseguendo per oltre un secolo nel segno dell’innovazione e del rispetto di una delle tradizioni più rinomate e importanti per il territorio – afferma Sabrina Federzoni, AD di Monari Federzoni Spa. ‘Balsamico e Cucina’ è per noi un luogo d’incontro con gli ospiti, in cui li accogliamo come in casa nostra per offrire un’interpretazione del Balsamico di Modena Igp basata su sapori diversificati e scelte di aceti balsamici specifici in base alle varie pietanze”.    width= Presso il punto vendita sarà quindi possibile sia gustare i piatti preparati nella cucina espressa dello chef Shota Mitamura, sia acquistare i prodotti delle linee Monari Federzoni, con la guida di personale qualificato. Un percorso completo, che racconta l’intero ciclo di vita del balsamico, dalla vigna al piatto. L’azienda, sempre attenta alle esigenze del mercato e all’innovazione, ha recentemente rinnovato la linea di Aceto Balsamico di Modena Igp che grazie a un nuovo sistema di labeling guida il consumatore alla scelta d’acquisto e di consumo più appropriata: “Gusto vivace”, fruttato e con una spiccata acidità, ideale per cucinare e marinare carne e pesce; “Gusto rotondo”, sapore pieno, complesso e armonico, dal perfetto equilibrio agrodolce amato dai consumatori, pensato per condire insalate e verdure crude; “Gusto corposo”, morbido e intenso, con aromi legnosi, perfetto per carne, pesce e verdure cotte; “Gusto vellutato”, denso, dolce e cremoso, per esaltare al meglio i sapori di frutta, dolci e formaggi. Un’ulteriore novità è la Glassa al Marsala fine Doc “Gusto aromatico”, nata per esaltare le diverse preparazioni con sentori agrodolci, parte della linea di Glasse. L’apertura del punto vendita è un progetto significativo per Monari Federzoni, ma non è l’unico degli ultimi tempi: l’azienda ha infatti mosso il primo passo verso la rendicontazione non finanziaria, presentando il suo primo Bilancio di Sostenibilità.  
Monari Federzoni Spa è una storica azienda modenese, produttrice di Aceto Balsamico di Modena Igp, condimenti e bevande, leader nell’invecchiamento dell’Aceto Balsamico di Modena IGP con oltre 5.000 botti dedicate. Prima realtà del settore ad ottenere in Italia - nel 1912 - la licenza per la produzione del prezioso condimento, grazie agli oltre 100 ettari di vigneti che la circondano, ottiene ancora oggi i mosti per i propri prodotti d’eccellenza seguendone minuziosamente l’intero processo. Per garantire la qualità più elevata realizza internamente anche l’Aceto di Vino usato per le fermentazioni. Nel dicembre 2020, Monari Federzoni ha acquisito Fattorie Giacobazzi, azienda di Nonantola (Mo) specializzata nella produzione di Aceto Balsamico di Modena. È nato così uno dei poli più importanti per l’Aceto Balsamico di Modena, con 77 dipendenti nelle sedi e negli stabilimenti situati a Solara di Bomporto e Nonantola (Mo). Il polo è dotato di un magazzino per l’invecchiamento di circa 5.500 botti, barrique e tonneau, che fanno di Monari Federzoni il primo produttore di aceto balsamico di Modena IGP invecchiato. Il gruppo dispone di nove le linee di imbottigliamento, diversificate per velocità e automazione, che soddisfano ogni esigenza di consumo e danno vita ad una gamma di ben 300 referenze. Le due aziende raggiungono un fatturato di circa 35 Milioni di euro grazie a un totale di 20.000.000 di bottiglie esportate in oltre 60 paesi.
Compila il mio modulo online.