Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino, indicatori del settore in frenata. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly

Vino, indicatori del settore in frenata. I dati dell'Osservatorio UIV-Vinitaly

Costi e recessione pesano, ma anche la crisi di crescita. Ecco l'analisi del settore vino realizzata dall'Osservatorio UIV-Vinitaly.

“Il vino alla prova del nove": i protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine

“Il vino alla prova del nove": i protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine

Convegno “Il vino alla prova del nove: analisi congiunturale e obiettivi per il settore”, in programma lunedì 7 novembre. I protagonisti del vino made in Italy si danno appuntamento a wine2wine

10 anni di Pepe in Grani. Franco Pepe: “devo tutto al mio incontro con il vino”

10 anni di Pepe in Grani. Franco Pepe: “devo tutto al mio incontro con il vino”

Nel decimo anniversario di Pepe in Grani, Franco Pepe ci racconta come il grande successo del suo locale, oramai meta gourmet di tanti food lovers, nasce da un incontro il cui protagonista è il vino

Torna da Cecchetto la vendemmia inclusiva

Torna da Cecchetto la vendemmia inclusiva

Sabato 15 ottobre i ragazzi dell’associazione AIPD saranno ospiti dell'azienda vitivinicola Cecchetto. Le bottiglie prodotte verranno presentate al prossimo Vinitaly allo stand della Regione Veneto

Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro

Crisi energetica e vino italiano: surplus di costi a 1,5 miliardi di euro

Secondo un'indagine dell'Osservatorio UIV-Vinitaly su un campione di aziende italiane del comparto anche il mondo del vino sta risentendo della crisi legata a gas e energia. Per le imprese vitivinicole si registra un aumento dei costi totali di quest’anno del 28%

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy

Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino diventa supporter della Vinitaly International Academy

Nei giorni scorsi è stato siglato l’accordo che sancisce la collaborazione tra il Consorzio del vino Brunello di Montalcino e la Vinitaly International Academy

Dall'Osservatorio UIV-Vinitaly i dati sul semestre nero dei vini italiani

Dall'Osservatorio UIV-Vinitaly i dati sul semestre nero dei vini italiani

Primo semestre complicato per le vendite di vino italiano presso la distribuzione organizzata e i liquor store dei 3 principali mercati mondiali della domanda.

Frena l’export di vini italiani, crescita rinviata al 2023

Frena l’export di vini italiani, crescita rinviata al 2023

Il primo trimestre del 2022 registra una contrazione delle esportazioni di vino italiano, dato confermato dall’Osservatorio UIV Vinitaly. L’Italia perde terreno rispetto alla Francia in tre mercati chiave, USA, Cina e Giappone. Prospettive di crescita rinviate al 2023.

Un'Oasi Verde per il Prosecco DOC si distingue tra i padiglioni del Vinitaly

Un'Oasi Verde per il Prosecco DOC si distingue tra i padiglioni del Vinitaly

Chiuso il sipario sul 54° Vinitaly e sulla luminosissima serra, oasi verde tra i padiglioni della fiera, fatta erigere dal Consorzio di tutela del Prosecco DOC

Il Gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene - Val d’Oca presenta il secondo bilancio di sostenibilità

Il Gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene - Val d’Oca presenta il secondo bilancio di sostenibilità

È stato presentato a Vinitaly, lo scorso 12 aprile, il secondo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca.

Le sfide del mondo enoico si giocheranno sulle percentuali di alcol?

Le sfide del mondo enoico si giocheranno sulle percentuali di alcol?

Il mercato dei vini dealcolati o a basso contenuto alcolico desta grande interesse per le prospettive che, secondo gli analisti, sarebbero più che rosee ma è anche foriero di grandi polemiche, come quelle esplose in occasione dell’ultima edizione di Vinitaly.

Vinitaly 2022 chiude con record di buyer stranieri

Vinitaly 2022 chiude con record di buyer stranieri

Conclusa la 54° edizione di Vinitaly con un record storico di presenze di buyer stranieri, il 28% degli 88.000 arrivati in fiera

Un italiano su due consuma vino bio. Il report Nomisma-Wine Monitor

Un italiano su due consuma vino bio. Il report Nomisma-Wine Monitor

Ecco i dati emersi dalla ricerca Nomisma-Wine Monitor per FederBio e AssoBio, presentata in occasione del convegno "Vini Bio: Trend e Sfide" a Vinitaly.

Castagner presenta al Vinitaly Gin Vitae e Grappa Prosecco Ice

Castagner presenta al Vinitaly Gin Vitae e Grappa Prosecco Ice

La Distilleria Castagner al Vinitaly con nuovi progetti che vanno in controtendenza rispetto al passato. Il mastro distillatore Roberto Castagner propone quest’anno i distillati giovani, grappa e gin.

L'enoturismo italiano riprende quota: sempre più green e con le donne al comando

L'enoturismo italiano riprende quota: sempre più green e con le donne al comando

Più giovane, più femminile, più sostenibile: il settore enoturistico si racconta attraverso la nuova indagine dell'Osservatorio nazionale Città del Vino, presentata a Vinitaly e promossa da Città del Vino, Associazione Nazionale Le Donne del Vino e Associazione La Puglia in Più.

54esima edizione di Vinitaly: tra bilanci e prospettive

54esima edizione di Vinitaly: tra bilanci e prospettive

4400 aziende, 19 nazioni rappresentate e 700 top buyer. Dopo due anni di stop forzato riapre le porte Vinitaly, alla sua 54esima edizione, con focus su bilanci e prospettive del mercato vitivinicolo italiano.

Dosio Vigneti a Vinitaly presenta i suoi nuovi vini

Dosio Vigneti a Vinitaly presenta i suoi nuovi vini

Coppo, Dosio Vigneti e Villa Giada partecipano insieme a Vinitaly, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati alla sua 54^ edizione

Cantina Produttori di Valdobbiadene: presentata a Vinitaly la nuova immagine

Cantina Produttori di Valdobbiadene: presentata a Vinitaly la nuova immagine

In occasione del 70° anniversario la Cantina Produttori di Valdobbiadene presenta un'immagina rinnovata dei suoi brand e la nuova etichetta celebrativa Rive di San Giovanni

METRO insieme a European Food Forum per valorizzare le eccellenze italiane

METRO insieme a European Food Forum per valorizzare le eccellenze italiane

METRO Italia in occasione di Vinitaly è stata protagonista con le proprie eccellenze gastronomiche di un incontro a cena dell’European Food Forum

Al Vinitaly la Polizia di Stato promotrice di una corretta educazione al bere

Al Vinitaly la Polizia di Stato promotrice di una corretta educazione al bere

Al Vinitaly la Polizia di Stato ripropone la campagna istituzionale  In Vino Virtus - Change Your Drinking, Save Your Life, tesa alla riduzione dei danni legati all’abuso di alcol

La pizza di Daniele Campana e i sapori della Calabria al DrinkWithLove per Vinitaly

La pizza di Daniele Campana e i sapori della Calabria al DrinkWithLove per Vinitaly

Daniele Campana, artigiano calabro della pizza in teglia, è al Vinitaly ospite di Drink With Love, dove presenta le sue specialità.

A Vinitaly debutta il Pinot Nero Villa Corniole

A Vinitaly debutta il Pinot Nero Villa Corniole

Villa Corniole presenta ufficialmente a Vinitaly l'annata 2019 del Pinot Nero, etichetta lanciata lo scorso anno durante la pandemia. Spazio, presso lo stand, anche agli altri monovarietali, ai blend nati in omaggio al territorio e ai Salísa Trentodoc.

A Vinitaly con il Seminario Veronelli i Dieci Sole della Guida Oro in degustazione

A Vinitaly con il Seminario Veronelli i Dieci Sole della Guida Oro in degustazione

Il SV sarà presente a Vinitaly con una delle sue punte di diamante: la specialissima degustazione dedicata ai vini premiati con il Sole nel 2022

Vinitaly. Unicredit e Nomisma presentano l'indagine sulle regioni del vino

Vinitaly. Unicredit e Nomisma presentano l'indagine sulle regioni del vino

Continua il percorso di analisi sul posizionamento competitivo delle filiere agroalimentari di Nomisma-Unicredit: è la volta della declinazione territoriale, con la classifica delle Regioni del Vino.

Indice Bigot: a Vinitaly premiati i migliori vigneti

Indice Bigot: a Vinitaly premiati i migliori vigneti

38 vigneti hanno ottenuto un punteggio superiore ai 90 punti secondo l'Indice Bigot, il metodo di valutazione ideato dall’agronomo friulano Giovanni Bigot

Famiglia Castagnedi a Vinitaly presenta il futuro del vino, tra sostenibilità e innovazione 

Famiglia Castagnedi a Vinitaly presenta il futuro del vino, tra sostenibilità e innovazione 

Sarà un Vinitaly 2022 importante per Famiglia Castagnedi , impegnata in un percorso di evoluzione che punta all’eccellenza e alla sostenibilità

Opificio Fred a Vinitaly con una nuova linea di liquori per il mondo della mixology

Opificio Fred a Vinitaly con una nuova linea di liquori per il mondo della mixology

A Vinitaly Opificio Fred presenterà la nuova linea di liquori artigianali Fred Alkemil rivolta esclusivamente al mondo della miscelazione e ai suoi professionisti

Tenuta Monteti al Vinitaly 2022

Tenuta Monteti al Vinitaly 2022

Eva Baratta e Javier Pedrazzini saranno presenti al Vinitaly nel loro spazio espositivo e saranno lieti di farvi degustare le nuove annate dei loro vini

Copagri al Vinitaly punta sull'innovazione e sulla sostenibilità del comparto

Copagri al Vinitaly punta sull'innovazione e sulla sostenibilità del comparto

Copagri partecipa a Vinitaly proponendo un ricco programma di incontri e degustazioni per presentare il meglio delle cantine associate

Caviro torna a Vinitaly per parlare di economia circolare

Caviro torna a Vinitaly per parlare di economia circolare

Caviro sarà a Vinitaly per parlare di sostenibilità illustrando il progetto Dalla Vigna alla Vigna e la mission di Caviro Extra