Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Brunello di Montalcino si prepara a scendere in campo a Vinitaly con centinaie di referenze al banco di degustazione e molti importanti eventi in programma tra cui una masterclass su passato e futuro della denominazione condotta dal Master of Wine Gabriele Gorelli
A Vinitaly Tenuta Cavalier Pepe farà conoscere e degustare la sua eccellenza, ovvero il Taurasi, in particolare il Taurasi Opera Mia 2016, la riserva di Taurasi La Loggia del Cavaliere 2015 e l’esclusiva edizione limitata Appio 2017.
Nespresso e Romeo Bistrot & Cocktail Bar portano a Vinitaly 2023 un'esperienza che combina mixology e caffè di qualità a partire da una masterclass fino a un vero e proprio bar nell'area mixology
Nuova tappa nel cammino verso la sostenibilità di Vitevis che presenterà a Vinitaly il progetto che ha condotto alla realizzazione di cinque DOC del territorio veneto 100% Carbon Neutral
Il pregiato condimento protagonista di una degustazione sensoriale per scoprirne segreti e caratteristiche uniche
Spirits&Colori sarà a Vinitaly con alcune tra le più rinomate aziende del suo catalogo, tra cui Opificio Fred, e alcune masterclass in collaborazione con Sigaro Toscano
Presentazione ufficiale a Verona a Vinitaly - Padiglione Lombardia stand C5 - della bottiglia che rappresenta il progetto di valorizzazione del Marchio “Buttafuoco Storico"
A Vinitaly debutta l'annata 2022 del Famoso, che per la prima volta porterà in etichetta la dicitura "DOC" anche grazie al lavoro di Tenuta Casali
La Guido Berlucchi sarà tra i protagonisti di rilievo a Vinitaly ed OperaWine. L'azienda presenterà alcune nuove etichette e ha inoltre finanziato la prima edizione del premio Franco Zilliani per il miglior allievo della Vinitaly International Academy
Per produrre oltre 9 milioni di bottiglie l’anno, Cantina Valpolicella Negrar integra buone tecniche e scelte agronomiche per risparmiare acqua negli oltre 700 ha di vigneti dei 244 soci
L'associazione nazionale Donne del Vino e la delegazione del Friuli Venezia Giulia saranno presenti a Vinitaly dal 2 al 5 aprile 2023 a Veronafiere.
Acqua Minerale San Benedetto conferma la presenza a Vinitaly; lo stand in fiera sarà dedicato alle numerose proposte pensate per il fuori casa tra cui la linea Antica Fonte della Salute - Millennium Water e il tè premium San Benedetto Indian Black Tea
Ricci Curbastro Franciacorta protagonista a Vinitaly 2023 con le nuove annate, il nuovo Gualberto e i nuovi nidi della sostenibilità
Col Sandago e Martin Orsyn, parte dell’universo di gusto del Gruppo Hausbrandt, tornano insieme alla 55ª edizione di Vinitaly
L’Italia nel bicchiere a Vinitaly and the City quattro giorni di appuntamenti dedicati ai colori del vino del Belpaese
In occasione di Vinitaly il ristorante La Casa degli Spiriti ha realizzato un menù dove la proposta food si struttura attorno a vini rari e speciali
Dal 02 al 05 Aprile, le tre cantine tra i protagonisti della 55a edizione di Vinitaly, l’appuntamento internazionale con il mondo del vino tra i più prestigiosi al mondo Padiglione 10 - Stand M4
Farà il suo debutto a Vinitaly and The City Chiaré Rosé, innovativo Chiaretto di Bardolino Spumante frutto di una collaborazione tra diversi produttori coordinati dal Consorzio di Tutela del Chiaretto di Bardolino
la Distilleria Rossi d’Asiago sarà protagonista a Vinitaly 2023 con un nuovi premi nel suo palmarès: le due medaglie d’oro vinte al concorso internazionale Bartenders Brand Awards 2023
Dalle profondità del mare sardo al centro storico di Verona: Akènta Sub della cantina Santa Maria La Palma di Alghero è l’official wine di Vinitaly and the City
Istituto marchigiano di tutela vini (Imt): per le Marche 2022 da record, export a +25,9%. Al via la maratona promozionale del consorzio, prima ProWein poi Vinitaly
L'edizione 2023 di Vinitaly si prepara a registrare il record di top buyer esteri: ad oggi sono oltre 1000 provenienti da 68 Paesi (+43% rispetto al 2022). Spiccano per numerosità gli operatori e importatori profilati da Stati Uniti e Canada. Grande ritorno dell'Asia con molte pr...
L’analisi dell’Osservatorio Uiv, Ismea e Vinitaly rileva che il vino italiano chiude l’export 2022 con un nuovo record commerciale: 7,9 miliardi di euro in valore. Il mercato ha retto nonostante gli aumenti. Gli USA si confermano il principale mercato di riferimento, in testa nei...
Vinitaly ha dato una particolare attenzione al fenomeno di tendenza della Mixology, creando una speciale area tematica.
Le bottiglie prodotte saranno 1500, tutte con etichetta realizzata dai ragazzi dell’Associazione, e verranno vendute al Vinitaly allo stand della Regione Veneto
Dal 31 marzo al 3 aprile degustazioni, masterclass, talk ed eventi per il fuori salone enoico Vinitaly and the City.
Vinitaly 2023, il salone internazionale in programma a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, per la 55ª edizione rinsalda il proprio posizionamento business e di servizio a sostegno di uno dei settori tra i più strategici dell’export tricolore
La 21ª edizione del prestigioso concorso dedicato all'olio extravergine d'oliva Sol d’Oro ha visto trionfare l'Italia in tutte le sette categorie in gara. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà domenica 2 aprile 2023 nell’ambito di Sol&Agrifood, Salone internazionale del...
Alla tappa di Tokyo del Roadshow di Veronafiere-Vinitaly presentati i dati del vino italiano in Giappone che chiude il 2022 con una crescita in volume a +18,4% risultando il secondo fornitore del paese, con successo soprattutto di vini rossi fermi e spumante
Ecco in arrivo le quattro “Cuvée Classiche”, che rappresentano il cuore del brand Val d’Oca, per esprimere le diverse personalità del Prosecco Superiore nel canale Horeca (e non solo).