Wagamama porta la cucina asiatica al Serravalle Designer Outlet
Le specialità pan-asiatiche di wagamama arrivano nel cuore del Serravalle Designer Outlet con l’apertura del quinto ristorante in Italia.

Le specialità pan-asiatiche di wagamama arrivano nel cuore del Serravalle Designer Outlet con l’apertura del quinto ristorante in Italia. Dalla piazza del lusso dell’outlet prende forma un elegante dehor che estende i suoi 150 mq fino all’interno del ristorante dove ci sono 150 posti disponibili, oltre ai 116 esterni, per una superficie totale di circa 450 mq. Nel locale lavorano 25 giovani tutti neoassunti.
Cristian Biasoni, AD di C&P sottolinea che “nonostante le difficoltà di questo periodo storico, siamo lieti di constatare che il format wagamama continua a raccogliere l’entusiasmo dei clienti e siamo certi che appassionerà anche quelli dello storico outlet di Serravalle, uno dei più importanti in Italia. Il nostro impegno è quello di portare un’offerta variegata e di qualità a chi, durante i propri acquisti nei Centri Commerciali, Shopping Mall, centri cittadini, Outlet, Retail Park, vuole ritagliarsi una pausa di gusto. E sicuramente l’asian food segue un trend ormai consolidato che wagamama, con la sua forte identità, non può che incrementare”.
La cucina a vista, elemento tipico di wagamama, si fonde con finiture naturali e materiche per donare alla vista il comfort di un’ambientazione calda e avvolgente. Ad accogliere i clienti, un menù gustoso, sano e bilanciato, preparato con elementi sempre freschi e di alta qualità. Tra le tipiche specialità, i deliziosi ramen e il tradizionale donburi (riso cotto al vapore e saltato in padella con pollo, manzo o gamberetti e verdure miste), il teppanyaki (noodles saltati alla piastra con carne, pesce o verdure), ma anche i menù vegetariani e vegani, per una proposta che parla al palato di tutti.
Non solo. Il locale di Serravalle è pronto a servire i clienti anche con lo speciale “Good morning wagamama”. Le porte del ristorante si aprono infatti alle 9.00 del mattino con un menù colazione che propone brioches, caffetteria, centrifughe, te caldi, cornetti vegani, ma anche una specialità dal profumo orientale, i dorayaki – dolce tipico giapponese – con marmellata e crema al cioccolato.
Tanti ingredienti e un denominatore comune: diffondere positività “from bowl to soul”, base della filosofia stessa del brand, racchiusa nell’iconico motto “positive eating for a positive living”.
E per accedere direttamente e comodamente dal proprio smartphone a tutti i servizi riservati agli amanti della cucina pan-asiatica, c’è la nuova App wagamama con cui è anche possibile prenotare il proprio tavolo e pagare il conto finale con un semplice click, senza tempi di attesa all’ingresso e alle casse del locale, oltre ad accumulare sconti dedicati.
Tra gli altri strumenti messi a disposizione dall’applicazione, l’ordinazione take-away, un servizio che l’insegna accompagna con un packaging eco-sostenibile, confezioni speciali nel pieno rispetto dell’ambiente. La nuova App wagamama permette di accedere anche allo speciale programma fedeltà che, come una sorta di videogioco a tre livelli - Ninja, Samurai e Sensei - assegna un numero di punti proporzionale a spesa e ingressi: un modo in più per ringraziare i clienti con sconti dedicati.
Quello di Serravalle è il quinto ristorante wagamama in Italia, dopo il primo inaugurato nel 2017 nell’Orio Center a Bergamo, quello nell’aeroporto di Malpensa e i due nel centro di Milano, in Via San Pietro all’Orto e nello Shopping District di CityLife. Nel mondo se ne contano oltre 190 in ben 22 paesi.

