Al via il XXII Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo
Con il taglio del nastro si è dato il via stamattina alla Mostra d'Oltremare alla XXII edizione del Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo

GARE E CONCORSI - La XXII edizione del Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo ha preso il via questa mattina con la cerimonia inaugurale presso il Padiglione 1 della Mostra d'Oltremare di Napoli. L'evento, che si concluderà il 5 giugno con la proclamazione dei vincitori, vede la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione rappresenta il culmine di un percorso che ha attraversato diversi paesi attraverso le tappe della Caputo Cup, portando nel capoluogo partenopeo i finalisti selezionati nelle diverse competizioni internazionali. La portata globale dell'evento è testimoniata dalla presenza di nazioni da tutti i continenti. Tra i Paesi che prendono parte al Campionato mondiale ci sono: Giappone, Corea, Taiwan, Thailandia, Cina, Svizzera, Nuova Zelanda, Germania, Austria, Bulgaria, Macedonia, Polonia, Montenegro, Ungheria, Danimarca, Francia, Serbia, Croazia, Romania, Slovenia, Inghilterra, Brasile, Messico, Stati Uniti, Argentina e Cile.
Quest'anno l'evento si caratterizza per la presenza di numerose delegazioni straniere e per una significativa partecipazione di pizzaioli di giovane età.
“Napoli si conferma Capitale della pizza, con uno sguardo sempre attento alle novità. La nostra è una città inclusiva, che accoglie e rielabora secondo il proprio estro. Per un anno intero ci confrontiamo con le tappe della Caputo Cup, che si svolge in 100 Paesi del mondo e che porta a Napoli i finalisti di ogni selezione. In questa edizione le delegazioni straniere sono davvero molto nutrite e, cosa che ci rende particolarmente felici, sono in gara pizzaioli sempre più giovani” ha dichiarato Antimo Caputo, Ceo di Mulino Caputo
Il campionato prevede 12 categorie di gara:
- Pizza Napoletana S.T.G. Trofeo Caputo
- Pizza Contemporanea
- Pizza Americana
- Pizza Classica
- Pizza di "Stagione"
- Pizza in teglia
- Pizza Pinsa/Metro/Pala
- Pizza senza glutine
- Pizza juniores
- Pizza fritta
- Pizze acrobatiche (Pizza più larga, Velocità, Stile libero)
- Pizza & Vino (novità 2025)
L'organizzazione dell'evento è affidata come sempre all'APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani), attualmente presieduta da Gianluca Pirro, che collabora con Marilena Miccù nel portare avanti l'eredità del compianto Sergio Miccù.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!