Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
È partita oggi 4 novembre e proseguirà fino a fine mese la settima edizione di “Un Baffo per la Ricerca”, la Campagna di Fondazione Ricerca Molinette per sensibilizzare sul tema della prevenzione dei tumori maschili, in particolare del tumore alla prostata. La Campagna ha l’obiettivo di raccogliere fondi per i progetti della S.C. Urologia di Città della Salute e della Scienza, uno dei centri di ricerca e cura de tumori urologici più all’avanguardia in Italia, grazie alla costante integrazione tra le migliori tecnologie diagnostiche e terapeutiche e l’attività di ricerca. Il tumore della prostata, pur restando tra le forme più diffuse nel nostro Paese, è tuttavia uno di quelli per cui si sono registrati i maggiori progressi negli anni più recenti, grazie alla diffusione di screening e diagnosi precoce. #UnBaffoperlaRicerca, attraverso la collaborazione di associazioni, aziende, persone e reti, porta la prevenzione nei luoghi della vita quotidiana, perché parlare di prevenzione dei tumori maschili non sia più, finalmente, un tabù.Così, il tema della prevenzione entra nei posti che più spesso frequentiamo: i ristoranti o i barbieri, per esempio, grazie alle collaborazioni attivate come ogni anno da Fondazione Ricerca Molinette. Medici e ricercatori della SC Urologia MolinetteCome quella con CNA Benessere e Sanità e i “Barbieri amici del Baffo”, che aderiscono alla campagna sensibilizzando e coinvolgendo i loro clienti. Presso di loro sarà possibile fare una donazione a sostegno della ricerca sul tumore alla prostata.Dall’altro ci sono i “Piatti del Baffo”: ristoranti e locali che hanno messo a disposizione la loro cucina per contribuire alla raccolta fondi, ideando un piatto speciale dedicato alla Campagna: parte del ricavato di questi piatti, per tutto il mese di novembre, verrà infatti devoluta alla ricerca sul tumore alla prostata della Clinica Urologica Molinette. Si può inoltre contribuire alla campagna anche acquistando uno dei gadget brandizzati con il Baffo disponibili sul sito https://fondazionericercamolinette.it/privati/regali-e-prodotto-solidali/O facendo una donazione con causale “Un Baffo per la Ricerca”, attraverso bonifico al seguente Iban IT61E0304301000CC0010006509, intestato a Fondazione Ricerca Molinette ONLUS. Sul sito della Fondazione è inoltre possibile donare anche con paypal o carta di credito.Infine, per chi volesse esprimere anche in modo simbolico il sostegno alla causa, l’invito è a farsi crescere i baffi nel mese di novembre, postando poi una foto sui social con i seguenti hashtag: #unbaffoperlaricerca #movember #prevenzionetumorimaschili e il tag alle pagine ufficiali di Fondazione Ricerca Molinette.
Ristoranti e locali aderenti a “Un Baffo per la ricerca 2021”
MagorabinL’Hamburgeria di EatalyPatrick Ricci - Terra, Grani, EsplorazioniAntica Locanda BelfioreTorteria OslenOsteria Le PutrelleRistrot GuviolAlbergo Ristorante San Giors Convitto CafèDu’ CesariPetronillaCasa Mago Open BaladinTaglio[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]