Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
In questa fase di riapertura e ripresa dei consumi, la messa a punto di nuovi format e di nuove offerte non può prescindere dalla formazione del personale che li dovrà interpretare e offrire al meglio. Dove ci sono professionalità e il desiderio di offrire solo il buono di un espresso, di un cappuccino o un caffè filtro, pulyCAFF® si propone come alleato ideae, con i suoi consigli, i prodotti e i Puly Day.Così, alla riapertura di Spazio Molino a Lodi è stato richiesto un momento di formazione ovvero un Puly Day Basic Course, condotto da Andrea Antonelli, brand ambassador e trainer pulyCAFF®. La sessione ha coinvolto i partecipanti (tra cui i tre titolari) in una full immersion prima teorica, poi pratica nelle tecniche di pulizia della macchina espresso, del macinacaffè e degli accessori a uso professionale. È infatti da queste apparecchiature prende il via l’ultima fase della trasformazione del caffè da chicco a bevanda, che non deve essere rovinata da sentori di rancido o di bruciato trasmessi da macchine sporche e trascurate. Cappuccino a Spazio Molino"La pulizia è la prima cosa che insegno quando faccio corsi a dei nuovi baristi, perché entrare in un bar e vedere la lancia vapore sporca, con in superficie il latte secco è davvero un pessimo biglietto da visita, che invita a uscire dal locale. Come pure la tramoggia: non deve essere unta, ma ben pulita; su questo sono molto esigente con i miei dipendenti" - afferma Davide Tarenzi, titolare con Enrico Piacente e Ivan Sabbioni della struttura e di Spazio Molino in Cascina all’interno dell’hotel Cascina Sesmones a Cornegliano Laudense (Lo).In realtà le strutture non avevano chiuso, bensì “rallentato”: la prima per l’asporto e il servizio a domicilio effettuato dalla Croce Rossa; il secondo per gli ospiti della struttura alberghiera. La tenacia e la voglia di essere una presenza attiva sul territorio sono state premiate con l’arrivo di tanti clienti alla riapertura. Questi ultimi hanno trovato una cucina rinnovata e gustosa (anche con piatti a base di caffè) e i caffè specialty di LotZero, Garage Coffee Bros. e Ditta Artigianale. Al termine del corso, i partecipanti hanno ricevuto il diploma di Basic Course di pulyCAFF®.Dunque, il caffè al bar torna ad essere un protagonista del quotidiano, ma vede il cliente più attento a ciò che gli viene offerto e alla sua qualità, a cui è importante rispondere con team ben formati, nuovi concetti di caffè e la narrazione dell’arte della preparazione.pulyCAFF è vicina a chi vuole dare una marcia in più alla propria offerta anche attraverso la corretta manutenzione delle apparecchiature e prodotti studiati per essere amici delle macchine e degli operatori.
Qualità certificata. L'azienda Asachimici®
Asachimici®, titolare del marchio pulyCAFF® ha ottenuto tre importanti certificazioni che sottolineano il rispetto dell’Azienda per i clienti, l’ambiente e la sicurezza sul lavoro:ISO 9001certifica la capacità aziendale di rendere trasparenti i propri flussi produttivi e più efficiente la propria organizzazione internaISO 14001 garantisce il rispetto delle leggi, la conoscenza degli impegni ambientali, la conoscenza di cosa fare per ridurre l'impatto ambientale e come gestirlo, come migliorare le performance ambientaliISO 45001 garantisce il rispetto degli standard internazionali per la salute e la sicurezza sul lavoro.Le nuove certificazioni si affiancano a quella rilasciata da NSF International – National Sanitation Foundation – il severissimo organismo USA a tutela della sanità pubblica, che si trova sulle confezioni di plus pulyCAFF®, di plus pulyMILK® e puly COLD BREW®. Questi prodotti formulati con materie prime riconosciute dalla USFDA (U.S. Food and Drug Administration) sono veramente in grado di svolgere il compito loro affidato: pulire rispettando l’operatore, l’ambiente e le parti delle attrezzature con cui entrano in contatto.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.