Consegnata a Mercato Saraceno la bandiera Città del Vino
Mercato Saraceno (FC) riceve la bandiera "Città del Vino" a coronamento di un percorso di valorizzazione e recupero dei vitigni che ha reso le cantine e i vini locali sempre più diffusi in Italia e all'estero

Giovedì 8 settembre è stata consegnata a Mercato Saraceno (FC), comune collinare situato nella Valle del Savio, la bandiera ufficiale dell’Associazione Città del Vino.
Un momento molto importante per Mercato Saraceno, che certifica la forte connotazione enogastronomica della sua identità. In particolare le cantine locali già da diversi anni si stanno distinguendo in Italia e all’estero per la qualità dei vini proposti e per il recupero e il rilancio del vitigno autoctono Famoso, da cui nasce un vino aromatico profondamente territoriale.
A rafforzare ulteriormente il legame tra il comune della Valle del Savio e una produzione vitivinicola di qualità è stato il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali dello scorso 6 giugno, che ha identificato con il nome “Mercato Saraceno” la sottozona di produzione del Romagna Doc Sangiovese della fascia collinare cesenate, sottolineando la particolare vocazione enologica della zona.
Le cantine produttrici nel territorio comunale, dove l’altitudine è compresa tra i 50 e gli 840 metri s.l.m, sono cinque: Tenuta Casali, Cantina Bartolini, Azienda Agricola Castello Monte Sasso, Tenuta Santa Lucia e Cantina Braschi.
Tag:
Ti potrebbe interessare anche
Sirea e Almaverde Bio: a Sigep 2019 presentata la partnership "biologica"
Redazione 1 Febbraio 2019 04:36