Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Costadoro S.p.A. partecipa al Turin Coffee Fest affrontando i temi dell'inclusione e dell'accessibilità. Durante il Talk racconterà come l'impegno sociale di un'azienda passi anche dalle attenzioni verso i più fragili.
L’azienda torinese produttrice di caffè di alta gamma – che rappresenta oggi una realtà industriale presente in oltre 40 Paesi – racconterà durante il Talk in programma domenica 12/09 h.11.30 sul palco del Festival, come l'impegno sociale di un'azienda passi anche dalle attenzioni verso i più fragili.
L’AD di Costadoro Giulio Trombetta insieme a Ivano Zardi, Presidente Polisportiva Unione italiana Ciechi e Ipovedenti, e a Federica Floris, Psicologa e AD Alos, illustreranno il progetto “Il caffè per tutti: inclusione e supporti accessibili nei bar”.Giulio Trombetta
È quello che sta facendo Costadoro in alcuni dei suoi punti vendita Costadoro Social Coffee, tra cui l’ultimo nato a Genova e quelli in prossima apertura a Montecarlo e a Torino allo SNOS.
In questi locali infatti, verranno offerti menù in braille redatti in collaborazione con la Polisportiva UICI (Unione Italiani Ciechi e Ipovedenti) e menù in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa, che si basa su simboli e immagini) studiati con Psicologa Federica Floris.
Attraverso l’ausilio di pannelli in plexiglass, che riporteranno le scritte in Braille e tablet informativi che utilizzeranno software comunicativo Alos Speak, sarà possibile comunicare al personale di sala il proprio ordine, senza grande difficoltà.
L’obiettivo è offrire un supporto a bambini e adulti con bisogni comunicativi complessi, legati a disturbi del neurosviluppo e della vista, in un’ottica di accessibilità ed inclusione reali.
In questa occasione di festa e celebrazione del caffè, domenica 12 alle ore 11.30, verranno donati due tandem alla Polisportiva dell’Unione Italiana Ciechi per rafforzare e sostenere il rapporto ventennale tra Costadoro e la Polisportiva dell’UICI.
Entrambe le iniziative puntano a sensibilizzare gli affiliati al progetto di franchising, i clienti e gli operatori dietro al bancone su queste importanti tematiche sociali.
Costadoro, come dichiarato nel documento di CSR 2019, ha deciso di dare priorità ai temi sostenibilità e sociale. Quindi questi progetti, insieme all’utilizzo di packaging completamente compostabili per tutta la gamma prodotti, rispecchiano l’impegno dell’azienda in questa direzione.
Ecco tutti gli appuntamenti in programma:
· 11/09 h.15-18: appuntamento con le campionesse italiane di LATTE ART presso lo stand Costadoro: per scoprire l’affascinante mondo della decorazione del cappuccino insieme a Manuela Fensore (campionessa del mondo 2019) e Carmen Clemente (campionessa italiana 2020).
· 12/09 h.11.30-12.30: IL CAFFÈ PER TUTTI: INCLUSIONE E SUPPORTI ACCESSIBILI NEI BAR. Sul palco del Festival l’AD di Costadoro Giulio Trombetta insieme a Ivano Zardi Presidente Polisportiva Unione italiana Ciechi e Ipovedenti e a Federica Floris Psicologa e AD Alos racconteranno il progetto che ha l’obiettivo di offrire un supporto a bambini e adulti con bisogni comunicativi complessi, legati a disturbi del neurosviluppo e della vista, in un’ottica di accessibilità ed inclusione reali.
Modera l’incontro: Eleni Molos.
· 12/09 h.15-18: COFFEE & GOOD SPIRITS. Presso lo stand Costadoro insieme al pluricampione italiano Francesco Corona per scoprire come il caffè si sposa con i distillati attraverso l’arte del bere miscelato.
Per saperne di più sull'evento leggi il nostro articolo QUI
A proposito di Costadoro Caffè
Dal 1890 la Costadoro S.p.A. svolge il proprio lavoro con un unico grande obiettivo, sintetizzato così nella sua missione: infondere un sorriso a ogni cliente, combinando la storia e il futuro del caffè.
Tre valori, fondamentali e imprescindibili, sono alla base dell’operato dell’Azienda:
· Rispetto: svolgimento delle attività senza provocare danni al pianeta e alle persone;
· Eccellenza: perseguimento dell’eccellenza nei prodotti e nei processi;
· Cultura: diffusione della cultura del caffè coniugando tradizione e innovazione.
Grazie all’attenzione e alla cura impiegata nella produzione del caffè, l’Azienda si è guadagnata un ruolo di primordine e oggi il marchio Costadoro è un punto di riferimento fondamentale nel suo settore. L’impiego di tecnologie avanzate e la costante ricerca in campo scientifico avvengono nel pieno rispetto di una tradizione secolare che ha nell’approvvigionamento, nella tostatura e nella selezione i principali motivi di distinzione.
Inoltre Costadoro è da sempre impegnata nel perseguire la sostenibilità delle proprie attività nei confronti
dell’ambiente e delle persone come riportato annualmente nel Corporate Social Responsibility Report.
Dopo i successi di Expo 2015 a Milano e di Expo 2017 ad Astana, in Kazakistan, che hanno visto Costadoro fornitore ufficiale di caffè presso la caffetteria-ristorante all’interno del Pavillon de Monaco, la partnership con il Principato continuerà anche in occasione di Expo 2020 a Dubai.
Sempre nel 2015 Costadoro è entrata ufficialmente a far parte della Rete promossa dall’Unione Industriale di Torino EXCLUSIVE BRANDS TORINO.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.