Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Ginarte colora le serate della Florence Cocktail Week 2023
Ginarte propone per la Florence Cocktail Week 2023 un ricco calendario di appuntamenti e degustazioni creati ad hoc per far conoscere questo premium dry gin italiano molto legato a Firenze
Dal 17 al 23 aprile Ginarte animerà le serate della Florence Cocktail Week 2023, con un programma di appuntamenti e degustazioni per scoprire le note aromatiche e di colore di questo premium dry gin italiano.
"È per noi un onore essere ancora una volta presenti in una manifestazione così importante per Firenze e per il settore della mixology italiana." afferma Francesco Bargellini, responsabile marketing e commerciale Ginarte che continua "È proprio qui che sono nati il nostro gin e il nostro brand ed è proprio alla bellezza di questa città, all’arte che qui si tocca con mano e si respira, e alla vivacità che la Florence Cocktail Week porta con sé ogni anno, che vogliamo legarci ed esserne rappresentanti. Abbiamo perciò ideato una serie di attività che si concentreranno all’interno dei migliori bar e hotel di Firenze, volte alla scoperta delle note profumate di Ginarte, delle sue botaniche e, in particolare, della nepitella, il cartamo, la reseda odorata, il guado di Montefeltro e la robbia, usati, in passato, per la creazione di pigmenti colorati dai più importanti artisti del Rinascimento".
Si parte il 18 aprile alle ore 19 con ‘Arte e Istinto’, la guest shift di Alessio Zaccardo di Drink Kong, il famoso mixology bar romano dove Ginarte è presente da tempo con una sua release speciale a cui viene aggiunto lo Yuzu, un agrume giapponese molto elegante. L’evento, aperto al pubblico, verrà ospitato da Drinx, l’Asian cocktail bar di Il Gusto di Xinge.Drinx Il Gusto di Xinge
In messaggio di Ginarte, celebrativo della forza comunicativa dell’arte, è stato anche recepito da cinque dei cocktail bar più interessanti della città, protagonisti di ‘Le Botaniche dell’Arte’, un tour privato volto proprio a scoprire le cinque erbe tintorie presenti nella ricetta e l’essenza concettuale di questo prodotto. Il tour, che partirà nel pomeriggio di mercoledì 19 aprile, vedrà protagonisti: Eye Cocktail Barby Chic Nonna, con la reseda odorosa; Gucci Giardino 25 il cui drink esalterà la robbia; il Locale con il guado di Montefeltro; il Picteau Cocktail Bar che esalterà il cartamo e il Santa Cocktail Club che chiuderà con la nepitella.
Eye Cocktail Bar by Chic Nonna
A seguire, su prenotazione, ‘Pizza e Cocktail a Colori’ l’aperitivo organizzato da Tiratissima, che creerà per l’occasione 4 pizze abbinate a 4 cocktail ispirati alle botaniche di Ginarte e ai colori che le rappresentano, preparati a quattro mani da Simone Corsini, Bar Manager dell’Hotel Principe di Piemonte di Viareggio e Francesco Guetta, Bar Manager Tiratissima.
Tiratissima
I fiorentini e tutti coloro che arriveranno in città per la Florence Cocktail Week 2023 potranno poi scoprire Ginarte, per tutta la settimana, all’interno dei ‘Signature Cocktail #FCW23’, ovvero quei drink creati da ogni locale aderente alla manifestazione. Drinx - Il Gusto di Xinge proporrà il ‘Long Jing Ice Tea’ , omaggio al tè cinese e al suo cerimoniale, da Tiratissima si potrà invece gustare il ‘Santo Graal’ e il suo inno alla convivialità mentre da Eye Cocktail Bar by Chic Nonna si potrà ordinare un ‘Knockin’ On Heaven’s Door’, dal profumo di bergamotto e fiori di Osmanto.
Ginarte verrà poi utilizzato anche per la creazione degli ‘Eco Cocktail’, ideati per celebrare la sostenibilità.
Eccone alcuni: ‘Il Buttero’ di La Petite; il ‘Grapefruit’s Anatomy’ di Seeds @ Ostello Tasso; il ‘Threedom Negroni’ di Strizzi Garden; il ‘Fake Bloody Mary’, proposto da Empireo – Hotel Plaza Lucchesi e il ‘Minnie’s Inspiration’, di Santa Villa Cora – Villa Cora.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.