Il nuovo appuntamento con Simona Riccio e #Parlaconme sul turismo
Nella puntata della trasmissione web-radio #Parlaconme del 4 febbraio, con Simona Riccio 3 relatori d'eccezione per parlare di Turismo.

“L'importanza di fare conoscere il nostro territorio attraverso chi lo vive: gli Ambasciatori locali. Ma il turismo, è sempre accessibile a tutti?”
Nella puntata della trasmissione web-radio #Parlaconme del 4 febbraio con Simona Riccio, si continuerà a parlare di Turismo, ma entrando ancora di più nello specifico e nell’operativo di quello che vuole rappresentare in ottica di opportunità da cogliere dal settore Agrifood.
Nel dibattito si parlerà anche di come coinvolgere le persone “diversamente abili” nel settore. Per questo a #Parlaconme si parlerà di Turismo Accessibile, con tre relatori d’eccezione:
Marco Bongi – Presidente di APRI Onlus (Associazione Pro-Retinopatici ed Ipovedenti)
Rossana Turina – Fondatrice Format Aspassoconme
Luca Menegazzi - Social Media Manager - Local Business
Cos'è il turismo accessibile?
Il “Turismo accessibile” è un insieme di strutture e servizi messi a disposizione di persone con disabilità o bisogni speciali in modo che possano godere della possibilità di viaggiare, alloggiare e prendere parte ad eventi senza incontrare problematiche o difficoltà in condizioni di autonomia, ma anche di sicurezza e comfort.
A chi si rivolge l'offerta del “Turismo accessibile”?
La platea di destinatari del turismo accessibile non è individuabile in modo definitivo in quanto l'offerta di strutture e servizi si estende a un mercato ampio in cui si possono includere persone con disabilità quali problemi di tipo motorio, cognitivo, di salute e visive.
