Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
illycaffè sostiene il FAI, per la protezione di beni artistici e naturalistici
illycaffè sostiene il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la fondazione senza scopo di lucro che si impegna ogni giorno per la protezione di beni artistici e naturalistici
illycaffè, sinonimo di qualità e gusto italiano nel mondo, sostiene il FAI -Fondo per l’Ambiente Italiano, la fondazione senza scopo di lucro che si impegna ogni giorno per la protezione di beni artistici e naturalistici, la sensibilizzazione delle persone al valore del patrimonio ambientale e monumentale, la mobilitazione attiva per la protezione del paesaggio a rischio in Italia.
La collaborazione fra illycaffè e il FAI, due eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo, si fonda sulla condivisione degli stessi valori, come la sostenibilità, la responsabilità civica, la promozione delle tradizioni locali, la diffusione della cultura e della conoscenza del patrimonio di bellezza di cui dispone il nostro Paese, la ricerca della bellezza e il quotidiano impegno per offrire sempre il meglio di sé.
“L’Italia è un Paese che ogni giorno ci stupisce per la sua bellezza. Un patrimonio unico che ha bisogno di essere curato e valorizzato. E’ per questo che abbiamo deciso di dare il nostro contributo concreto alla salvaguardia del patrimonio artistico e paesaggistico italiano, sostenendo il FAI che dal 1975 salva, restaura e apre al pubblico luoghi unici - racconta Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè- La collaborazione tra la nostra azienda e il FAI, due eccellenze italiane apprezzate in tutto il mondo, si fonda sulla condivisione degli stessi valori: la sostenibilità, la responsabilità sociale, la diffusione della cultura, la ricerca della bellezza e il quotidiano impegno per offrire sempre il meglio di sé”.
Cristina Scocchia
La varietà geografica, la cultura millenaria, l’enogastronomia, il Made in Italy con le sue eccellenze manufatturiere fanno dell’Italia un Paese unico al mondo. La stessa tazzina di caffè espresso, sorseggiata a casa o al bar, rappresenta uno dei riti che hanno reso lo stile di vita italiano celebre in tutto il mondo. Ed è per questo che attorno al piacere di una perfetta tazzina di caffè, illy ha costruito negli anni un mondo di esperienze, gusto, scienza e arte, promuovendo nel mondo la cultura del caffè di qualità.
illycaffè è un’azienda familiare italiana fondata a Trieste nel 1933, che da sempre si prefigge la missione di offrire il miglior caffè al mondo. Produce un unico blend 100% Arabica composto da 9 ingredienti diversi. L’azienda seleziona solo l’1% dei migliori chicchi di Arabica al mondo. Ogni giorno vengono gustate 8 milioni di tazzine di caffè illy nei bar, ristoranti, alberghi, caffè monomarca, case e uffici di oltre 140 paesi, in cui l’azienda è presente attraverso filiali e distributori.
Fin dalla nascita illycaffè ha orientato le proprie strategie verso un modello di business sostenibile, impegno che ha rafforzato nel 2019 adottando lo status di Società Benefit e nel 2021 diventando la prima azienda italiana del caffè ad ottenere la certificazione internazionale B Corp. Dal 2013 illycaffè è inoltre una delle World Most Ethical Companies. Tutto ciò che è ‘made in illy’ viene arricchito di bellezza e arte, a cominciare dal logo, disegnato da James Rosenquist, le illy Art Collection, le tazzine decorate da più di 125 artisti internazionali o le macchine da caffè disegnate da designer di fama internazionale. Con l'obiettivo di diffonderne la cultura della qualità ai coltivatori, baristi e amanti del caffè, l’azienda ha sviluppato la sua Università del Caffè che ad oggi svolge corsi in 25 paesi del mondo. Nel 2021 Rhône Capital è entrato nel capitale di illycaffè con una quota di minoranza per accompagnare l’azienda nella crescita internazionale. Nel 2022 illycaffè ha impiegato 1230 persone e ha generato un fatturato consolidato pari a €567,7 milioni. La rete monomarca illy conta 190 punti vendita in 34 Paesi.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.