Kioene e FunnyVeg Academy: una partnership per promuovere la cucina vegetale
Kioene e FunnyVeg Academy lanciano una partnership per promuovere un'alimentazione vegetale sana e gustosa, con corsi e ricette innovative

AZIENDE - Kioene, primo produttore italiano di alimenti a base vegetale, stringe una partnership con FunnyVeg Academy, la scuola di cucina vegetale d'avanguardia, riconosciuta per la sua attività di formazione di chef e appassionati e per l'eccellenza nella ricerca gastronomica cruelty-free. Questa collaborazione sottolinea l’impegno di Kioene nel promuovere un’alimentazione vegetale come protagonista di uno stile di vita sano.
Al centro della partnership c'è lo Spalmabile vegetale Kioene, un prodotto innovativo a base di anacardi, arricchito con vitamina D e B12, pensato per chi desidera benessere senza rinunciare a gusto e cremosità. Lo spalmabile sarà utilizzato nei corsi della FunnyVeg Academy, sia professionali che amatoriali, offrendo agli allievi e agli chef l'opportunità di creare ricette originali e moderne.
Inoltre, per evidenziare la versatilità del prodotto, i docenti dell'Academy svilupperanno tre ricette esclusive, dimostrando come lo spalmabile vegetale possa diventare un ingrediente centrale in piatti innovativi, in grado di competere con le migliori tradizioni culinarie.
“Kioene offre prodotti a base vegetale che trasformano un gesto quotidiano, come fare la spesa al supermercato, in un piccolo passo avanti verso un consumo più consapevole, contribuendo al benessere delle persone, degli animali e del pianeta. Grazie alla collaborazione con gli chef professionali di FunnyVeg Academy, la prima scuola di cucina 100% vegetale, offriamo agli appassionati di cucina l’opportunità di scoprire come i nostri prodotti con un pizzico di creatività, possano ispirare nuove idee culinarie o arricchire di gusto ogni tipo di preparazione" – ha dichiarato Cristian Modolo, Direttore Marketing di Kioene.
“La partnership con Kioene rappresenta un passo importante, che risponde a una domanda in continua crescita: quella di consumatori consapevoli, che vogliono ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare al gusto. I numeri degli iscritti alla FunnyVeg Academy parlano chiaro: il raddoppio degli studenti in pochi anni ci mostra il crescente gradimento dell'alimentazione 100% vegetale. Innovazione, benessere e sostenibilità non sono più opzioni, ma necessità. Ed è un vero piacere lavorare con il brand leader del settore e, con lui, facilitare la vita in cucina a coloro che vogliono ridurre o limitare le proteine animali” – ha affermato Sonia Giuliodori, Direttrice di FunnyVeg Academy.
Il logo di Kioene sarà visibile sul sito ufficiale della FunnyVeg Academy e all’interno della scuola, in un corner dedicato con materiale promozionale. Inoltre, la collaborazione sarà promossa attraverso i canali social dell’Academy, rafforzando il legame tra le due realtà e sensibilizzando un pubblico sempre più vasto sulle potenzialità della proteina vegetale.
Fondata a Milano nel 2016, FunnyVeg Academy è la scuola di cucina vegetale che unisce formazione pratica e teorica, rivolta a professionisti e appassionati, per creare piatti 100% plant-based. È anche un centro di ricerca che collabora con aziende per sviluppare prodotti senza derivati animali, offrendo consulenze, team building ed eventi aziendali. Dal 2022 ospita la proposta didattica della Joia Academy, fondata da Pietro Leemann e Sauro Ricci.
KIOENE da oltre 35 anni è specializzata in prodotti a base di proteine vegetali e dal 1988 opera ogni giorno, con competenza e passione, per sviluppare e offrire alimenti innovativi a base di proteine vegetali, freschi e surgelati, che siano sempre gustosi e buoni, contraddistinti da un elevato livello di servizio per vivere esperienze di gusto nuove e genuine, che permettono a tutti di mangiare bene e farsi del bene. KIOENE è parte di Gruppo Tonazzo, impresa veneta, guidata dalla quinta generazione della famiglia fondatrice.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!