Maxela apre ad Ascoli Piceno: un viaggio sensoriale alla scoperta della carne tra qualità e creatività

Apre anche nel capoluogo marchigiano il ristorante Maxela, la catena romana nota per la qualità delle sue proposte a base di carne e per l'interpretazione della cucina locale.

18 Lug 2023 - 12:32
Maxela apre ad Ascoli Piceno: un viaggio sensoriale alla scoperta della carne tra qualità e creatività

Il profumo di una focaccia croccante, il rosso intenso di una tartare accompagnata da ingredienti di prima scelta, il sapore deciso di primi piatti della tradizione romana o la grande varietà di carni e di metodologie di preparazione. E poi, ancora, la vasta selezione di vini e le proposte innovative di cocktail pensati dal bartender Gianluca Cannella per i palati più raffinati.
Maxela, storica catena di ristoranti nata nel 2016 nel cuore di Roma, a due passi da piazza Navona e dal Pantheon, ha aperto ad Ascoli Piceno, in piazza Arringo, una delle più belle d’Italia. Fedele alla sua vision di portare nelle piazze storiche del Belpaese una cucina ricercata, dai sapori forti che sappiano risaltare la millenaria tradizione della cucina italiana e l’immensa varietà dei suoi piatti, Maxela ha scelto di inaugurare il nuovo ristorante, macelleria e vineria nella città di Ascoli Piceno per i valori da lei incarnati, per l’attenzione al territorio e alla qualità dei prodotti, per la vita sociale così frizzante che è tornata a scorrere dopo i due anni di pandemia.
Ad accogliere gli ospiti, per una capienza massima di 200 persone, ambienti curati nel dettaglio, impreziositi dalle soluzioni glamour degli architetti impegnati nella riqualificazione del vecchio locale. Soluzioni che mettono in risalto l’atmosfera di grande convivialità, intimità e familiarità, leitmotiv di tutti i ristoranti Maxela. width= Ma non sono soltanto gli ambienti esclusivi e raffinati a contraddistinguere l’offerta di Maxela. Negli anni il management, impegnato da sempre nel settore del food, ha selezionato accuratamente i migliori fornitori per qualità e servizio, dando così vita a una filiera corta in grado, da un lato, di garantire la freschezza dei prodotti e, dall’altro, le giuste quantità, riducendo gli sprechi alimentari.
Così
à la carte l’ospite può sbizzarrirsi nella scelta di tanti piatti differenti che spaziano dagli antipasti ai dolci fino a secondi a base di carne, cuore pulsante della cucina e degli chef Maxela. Oltre ai tradizionali hamburger, per gli amanti del crudo impossibile rinunciare alla tartare, declinata in varie preparazioni altrettanto gustose, che ha reso Maxela rinomato in tutta Italia.
Tra carne alla griglia, bombette e insalatone a completare il menu, ce n’è davvero per soddisfare tutti i palati.
Da bere la sommelier Tamara Cinciripini, famosa food blogger ascolana, che saprà guidare i commensali nella scelta della bevanda, dell’alcolico o del vino in un indimenticabile viaggio sensoriale.  width= Per rendere ancora più speciale la serata, il ristorante Maxela, guidato dal direttore Stefano Di Cola, ospiterà cantautori e gruppi che si esibiranno in un repertorio musicale che spazierà fra diversi generi, dall’italiano fino al funky groove.
Ma anche
eventi culturali, presentazione di libri autoriali e spazio alla risata con il cabaret. Viky Bottone, responsabile Maxela: “Siamo contenti finalmente di poter iniziare il nostro viaggio enogastronomico anche qui ad Ascoli Piceno, una città che mi ospita già da diversi anni e con la quale sono entrato fin da subito in sintonia. Abbiamo lavorato duramente nei mesi passati per presentare alla città un nuovo locale dove trascorrere serate spensierate con famiglia e amici. Per la prima volta un nome importante come Maxela decide di investire anche ad Ascoli dopo Roma, Siena, Verona, Torino… Questo perché noi tutti crediamo fortemente nel ruolo economico e sociale della città e nella sua lunga storia enogastronomia”.

Maxela ad Ascoli Piceno
Via Tornasacco 7 Piazza Arringo
+39 0736498553
maxela.it

Compila il mio modulo online.