Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo hanno finalizzato un nuovo contratto di filiera del IV Bando dei Contratti di Filiera e di Distretto previsto dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) dal valore di oltre 9 milioni di euro per supportare la crescita e lo sviluppodi quattro aziende dellafiliera cerealicola di“La Molisana” operanti in Molise e Puglia.Al progetto, denominato “Sua maestà il grano”, Cassa Depositi e Prestiti e Intesa Sanpaolo hanno partecipato con un finanziamento di 3,75 milioni di euro ciascuna, a cui si aggiungono i contributi del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e della Regione Puglia.I principali obiettivi del progetto riguardano il miglioramento del livello di competitività e la sostenibilitàeconomica dei produttori alimentari di base, l’ammodernamento dei fattori di produzione della filiera, la maggior qualità del prodotto finale ed una reale sostenibilità ambientale. Il fine ultimo del progetto è la creazione di una specifica filiera del grano duro di alta gamma per ottenere produzioni qualitativamente di alto livello e incrementare, in un contesto di massima tracciabilità e sicurezza alimentare, produzioni italiane con particolari caratteristiche proteiche e nutrizionali.Il fine ultimo dell’operazione è quello di realizzare investimenti a rilevanza nazionale che, partendo dalla produzione agricola, si sviluppano nei diversi segmenti della filiera agroalimentare, basandosi su vincoli associativi e statutari di conferimento.Giuseppe Ferro, Amministratore Delegato di La Molisana Spa“Il made in Italy – spiega Giuseppe Ferro, amministratore delegato de La Molisana spa - funziona molto bene se i prodotti sono di altissima qualità, partendo dalla materia prima, il grano nel nostro caso, passando per la tecnologia di ultima generazione per l’essiccazione della pasta, per arrivare sugli scaffali e quindi a tavola”.Paolo Calcagnini, Vicedirettore Generale di CDP: “Riteniamo fondamentale sostenere le filiere strategiche del nostro Paese, in particolare quelle che operano nel settore agroalimentare, per continuare ad accompagnare la crescita e lo sviluppo sostenibile delle eccellenze del Made iferrn Italy nel mondo. Con questa operazione confermiamo la nostra vicinanza al Mezzogiorno e a quelle imprese che dimostrano grande capacità di coniugare sostenibilità e tradizione, leve fondamentali per proiettarsi con successo sul mercato nazionale ed estero”.“Essere attenti nel recepire e rispondere alle istanze del comparto agroalimentare è uno degli obiettivi della nuova direzione che il nostro Gruppo ha dedicato all’agribusiness. Una missione strategica alla luce dell’importanza economica e culturale che questo settore riveste per il nostro Paese. - sottolinea Renzo Simonato, responsabile Direzione Agribusiness Intesa Sanpaolo-. Il finanziamento alla filiera cerealicola de La Molisana è un importante esempio di gioco di squadra tra pubblico e privato per sostenere, accompagnare e valorizzare le eccellenze del nostro Made in Italy. Tutto questo concorre a rendere ancora più resilienti e competitive le nostre aziende, in un contesto in cui non si può prescindere dalla capacità di essere all’avanguardia anche sul tema della sostenibilità”.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.