Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Un business del caffè fiorente e sostenibile per tutti: questo è l’impegno quotidiano di Volcafe, tra i quattro maggiori trader a livello globale. L’obiettivo è trasformare in realtà una visione bella e positiva, mettendola a disposizione dei torrefattori che vogliono assicurare un futuro al settore e dare un importante valore aggiunto al prodotto finito, che il consumatore riconosce e apprezza.
«Il nostro impegno in tal senso ha preso il via nel 1999, formalizzandosi nel 2014 con il progetto Volcafe Way, che mira alla sostenibilità e all’ottimizzazione delle risorse nei Paesi produttori, nonché all’innalzamento e alla qualità del prodotto - afferma Adriano Bagnasco, general manager Volcafe Italia -. Da pochi giorni ha preso il via il nuovo e migliorato programma per i caffè con provenienza responsabile Volcafe RS, un nuovo standard che crea un approccio armonizzato nell’approvvigionamento responsabile del caffè, ottemperando a più di 50 criteri di sostenibilità (Control Points) che coprono temi economici, di tutela dell’ambiente e sociali. Solo per citarne alcuni: il controllo delle malattie delle piante, della deforestazione, le corrette pratiche di agricoltura sostenibile, la protezione ed educazione dei bambini, l’equità di genere. Molti farmer, e tra questi soprattutto i giovani, sono tentati di abbandonare la coltivazione del caffè a causa degli scarsi guadagni che ne derivano. I nostri programmi hanno tra i numerosi obiettivi la riduzione dei costi e l’aumento della redditività: una leva importante per motivare il farmer a proseguire la coltivazione del caffè con nuova soddisfazione e una visione positiva del futuro».
Adriano Bagnasco
Un programma, due livelli
Il nuovo programma Volcafe RS per i caffè con provenienza responsabile si suddivide in due tipologie: Volcafe Verified e Volcafe Excellence, frutto della sua lunghissima esperienza e del radicamento profondo nelle terre d’origine con più di 250 agronomi che hanno un contatto diretto con i farmer di 45mila aziende agricole che coltivano caffè su più di 150mila gli ettari di terreno, e gli uffici commerciali che lavorano insieme ai produttori in un legame pluridecennale, al fine di assicurare la migliore qualità in origine. Entrambi i programmi sono stati riconosciuti e approvati dalla Global Coffee Platform (GCP) come Coffee Sustainability Reference Code. Inoltre hanno ricevuto l’Equivalence Mechanism 2.0, che evidenzia la risposta positiva ai criteri operativi e di sostenibilità più rigorosi.
Volcafe Verified assicura una produzione responsabile per i caffè provenienti da Brasile, Colombia, Uganda e Vietnam; presto saranno implementate altre origini. Alla sua base ci sono progressivi miglioramenti al fine di assicurare un futuro ai produttori di caffè, il controllo che la produzione avvenga all’interno di standard sostenibili da un punto di visa ambientale, la promozione di interventi a tutela delle persone e della sicurezza sul lavoro, la tracciabilità dei fornitori delle diverse origini.
Volcafe Excellence, in linea con Volcafe Way, incrementa il programma di base con un intervento più approfondito e articolato, che comprende corsi di sostegno e guida nelle pratiche agricole a supporto dei produttori, tracciabilità totale fino alla farm, attività finalizzate al cambiamento su alcune delle questioni più urgenti nelle terre d’origine (salari e redditi dignitosi, promozione della parità di genere e di un’agricoltura rigenerativa, riduzione della Carbon Footprint). Volcafe Excellence è attualmente disponibile per caffè provenienti da Brasile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Honduras, Kenya, Papua Nuova Guinea, Perù, Tanzania e Uganda.
Progetti con i torrefattori
«Da tempo sosteniamo che non solo le grandi, ma anche le torrefazioni di piccole e medie dimensioni debbano cogliere l’opportunità di unirsi a progetti che uniscono alla qualità del prodotto un programma di responsabilità sociale a lungo periodo che include sistemi di gestione ambientale, ottimizzazione dell’uso di energia, responsabilità condivisa, tracciabilità e supporto alle comunità locali… quello che ormai pressoché qualunque attività riassume con il termine “sostenibilità”, abusato e spesso privo di reali contenuti - conclude Adriano Bagnasco -. Al contrario, Volcafe attraverso il suo Responsible Sourcing potenziato, propone percorsi reali, in linea con le diverse capacità di investimento delle piccole e medie torrefazioni e in grado di dare vantaggi reali lungo tutta la filiera. Chi sceglie il programma Verified potrà fare in qualsiasi momento un upgrade all’Excellence, supportato dal nostro staff che, accanto alla qualità del prodotto, fa di Volcafe Italia tra i migliori partner, sicuro e competente per il torrefattore».
Grazie alla sua attenzione all’ambiente, alle pratiche lavorative, ai diritti umani, all’etica e agli acquisti sostenibili, Volcafe nel 2022 ha ottenuto la certificazione EcoVadis, il principale fornitore di valutazioni sulla sostenibilità delle imprese a livello internazionale, meritando la medaglia d’oro, attribuita solo al 5% delle oltre 100mila aziende monitorate in più di 175 Paesi nel mondo.
Fondata nel 1783 come società di brokeraggio e commercio di zucchero, ED&F Man negli anni ha allargato il suo raggio d’azione alle melasse e al caffè, acquisendo nel 2004 Volcafe, fondata nel 1851 dai fratelli Solomon e Johann Georg Volkart. Il Gruppo con sede a Londra, controlla l’intera supply chain delle materie prime, dalla ricerca alla trasformazione, commercializzazione, distribuzione e trasporto ed è leader mondiale nei settori delle melasse e dei mangimi liquidi; tra i leader globali nei mercati di zucchero e caffè. È presente in 60 Paesi con 6000 dipendenti.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.