Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Pinsalab si aggiudica il Save the Brand Award 2021
Pinsalab, azienda specializzata in pinse artigianali di alta qualità, premiata per le sue performance economico-finanziarie nel panorama alimentare italiano
Non c’è dubbio che Pinsalab, l’azienda emiliana specializzata nella produzione di pinse artigianali, sia una giovane realtà in grande fermento e in continua crescita.
Non è tardato, infatti, ad arrivare il primo riconoscimento, il Save the Brand Award 2021, organizzato da LC Publishing Group - con la sua testata digitale Foodcommmunity.it - con l’obiettivo di premiare le eccellenze alimentari del Made in Italy, distintesi per il valore che sono riuscite a costruire intorno al proprio marchio.
Lunedì 27 settembre, al Four Seasons Hotel di Milano, l’evento di premiazione ha contato su un ampio parterre di rappresentanti dell’imprenditoria italiana del settore food & beverage. Sono state 28 le aziende premiate, selezionate sia dalla redazione di Foodcommunity.it, sia dal Centro Ricerche di LC Publishing Group con criteri che, oltre alla performance economica, includono l’innovazione di prodotto, l’internazionalizzazione, le strategie di branding e comunicazione, lo sviluppo di piani di investimento, la capacità di previsione dei trend della domanda, l’attenzione alla filiera e alla sostenibilità.
L’azienda Pinsalab ha vinto nella categoria “Performance economico-finanziaria” grazie alla sua capacità, in soli cinque anni, di diventare una realtà produttiva con solide basi.
Negli ultimi due anni è passata da un fatturato di 726.000 euro del 2018 ai 4,98 milioni nel 2020, con un incremento del quasi 600%. Molto ottimistiche le previsioni 2021: l’azienda conta di raggiungere una quota di fatturato tra i 10 e gli 11 milioni di euro. Un fermento che si riflette anche in termini di assunzioni, oltre 50 dall’inizio dell’anno per un totale di circa 100 dipendenti.
Fabio Grillo
A ritirare il premio, dopo la conclusione della tavola rotonda “La sfida Esg per l’agroalimentare made in Italy” che ha visto l’intervento di diverse figure di imprenditoria italiana e di consulenza legale, è stato Fabio Grillo, Amministratore Unico di Pinsalab:
"Questo premio giunge al termine di un anno vissuto intensamente. Pinsalab con il suo brand Pinsami è riuscito ad ottenere tassi nettamente superiori alla sua categoria, con una quota del 30,3% AT e posizionandosi come leader di mercato dell’intera categoria pinsa. Abbiamo sostenuto ritmi frenetici, abbiamo avviato una seconda linea di produzione, abbiamo investito su tecnologia, risorse umane e sulla comunicazione, attivando anche una collaborazione con Benedetta Rossi, star dell’entertainment food. Questo premio è un’ulteriore conferma del nostro percorso di crescita che vuole puntare sempre più su ingredienti premium e sull’innovazione".
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.