Prosecco DOC a Vinexpo Bordeaux 2019

È iniziato il 13 maggio Vinexpo Bordeaux, il principale evento fieristico francese dedicato ai vini e ai distillati che si svolge con cadenza biennale a Bordeaux. Si tratta di una vetrina internazionale che vede il Consorzio di tutela della Doc Prosecco di nuovo protagonista dopo Prowein di Düsserldorf e il Vinitaly di Verona. Le bollicine veneto-friulane dunque incontreranno fino al 18 maggio gli operatori internazionali nel capoluogo dell’Aquitania, città che dà il nome ad uno dei vini più conosciuti al mondo.
Si tratta di una presenza dal significato pesante dato che il Prosecco Doc continua ad accrescere in Francia il proprio business con una dinamica che, lo scorso anno, ha fatto registrate un +12,4% rispetto al 2017.
Al prodotto delle vigne del Nordest italiano è stato riservato uno spazio istituzionale con banco mescita a disposizione di visitatori e ospiti, dove fino a sabato 18 sarà possibile degustare il miglior Prosecco Doc.
Altre dieci aziende produttrici - Antonio Facchin e Figli, Borgo Molino, Ca’ Di Rajo, De Stefani, Enoitalia, La Jara, La Marca, Le Rughe, Masottina, Paladin – affiancano il consorzio, ciascuna con una propria postazione
La selezione esposta a Vinexpo Bordeaux è stata effettuata sulle oltre 350 case spumantistiche alle spalle delle quali operano più di 11.100 aziende titolari di 24.450 ettari di vigneto su nove province di Veneto e Friuli Venezia Giulia. Un territorio generoso dal punto di vista dell’offerta culturale ed enogastronomica, ma anche di grande bellezza, dove i vigneti si alternano a boschi, prati, borghi e città incantevoli. Dalle Dolomiti alla laguna di Venezia, passando per le ville del Palladio e località preromaniche come Aquileia. Non a caso vi si contano una decina di siti riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, quasi a sottolineare la vocazione all’internazionalità di questa grande regione da sempre incrocio di popoli e culture.