Rinnovare la tradizione nel nome della sostenibilità, ecco il nuovo Americano Martini

Presentato al Roma Bar Show la nuova versione dell'Americano Martini, un cocktail a basso contenuto alcolico leggero e beverino

16 Maggio 2024 - 16:59
Rinnovare la tradizione nel nome della sostenibilità, ecco il nuovo Americano Martini

Il mercato globale delle bevande a basso contenuto alcolico è in crescita. Lo dice un rapporto di IWSR Drinks Market Analysis che evidenzia anche come il segmento delle birre analcoliche e a basso contenuto alcolico sia cresciuto del 9% su base annuale. Una tendenza particolarmente evidente nei mercati europei come il Regno Unito e la Germania, dove la cultura del bere responsabile e la guida sicura stanno spingendo i consumatori verso alternative a minor gradazione alcolica. 
E come è normale che sia, il consumatore chiede e le aziende rispondono. Così il mercato si è arricchito di prodotti variegati in risposta alla crescente domanda di opzioni a basso contenuto alcolico. Drink come birre, vini, e persino spirits a basso contenuto alcolico o zero alcol stanno guadagnando popolarità e si stanno conquistando un posto in prima fila sugli scaffali dei supermercati. Negli ultimi anni sono arrivate, tra le altre, bevande come Heineken 0.0, una birra completamente priva di alcol, e il Gordon's Ultra Low Alcohol Gin & Tonic, che offre il gusto classico del gin con meno del 0,5% di alcol. Oggi è difficile tenere il conto dei prodotti in commercio. Per dirne una, al Roma Bar Show tra le novità abbiamo visto il nuovo Lucano Amaro Zero Alcol.

AMERICANO MARTINI 

In questo contesto nasce l’esigenza di proporre un drink più leggero, ideale per l'aperitivo pre-cena. A firmare la ricetta del nuovo Americano Martini è stato Flavio Angiolillo, proprietario del Farmily Group e imprenditore di successo. Servita in un highball glass, fresca e light, questa versione dell’Americano può conquistare anche i palati non appassionati di cocktail e soddisfa la crescente richiesta dei consumatori per opzioni più leggere e dissetanti, specialmente nel contesto dell'aperitivo.

SHAKE YOUR FUTURE, L’EPILOGO

Altro ospite speciale di Martini è stato Alex Frezza, co-fondatore dell'Antiquario di Napoli, che nello stand dell’azienda, in terrazza, ha presentato la nuova drink list dedicata a cinque rivisitazioni dell’Americano realizzata con i ragazzi del progetto Shake Your Future 


L'ASCESA DEI DRINK A BASSO CONTENUTO ALCOLICO

Gli analisti prevedono che il settore dei drink a basso contenuto alcolico continuerà a crescere nei prossimi anni per via della crescente consapevolezza dei consumatori in fatto di impatti della salute legati al consumo smodato di alcol. Una tendenza sostenuta dalla disponibilità di prodotti di qualità. Le previsioni suggeriscono che entro il 2030 più del 20% delle bevande vendute nei mercati sviluppati saranno a basso contenuto alcolico o analcoliche. E ovviamente il settore della ristorazione sta adattandosi. Nei menù di ristoranti e bar si moltiplicano le opzioni a basso contenuto alcolico grazie alla ricerca dei bartender che sono sempre più creativi e in dialogo con lo chef, quado c’è (e c’è spesso). Ingredienti come aceti di frutta, tè fermentati e sciroppi fatti in casa sono sempre più diffusi e per lo più realizzati con gli scarti, in un’ottica green.



Di seguito la drink list dedicata alle rivisitazioni dell’americano dell’Antiquario di Napoli sviluppata in collaborazione con i ragazzi del progetto Shake your future:

AMERICANO MARTINI
Martini Rosso – Martini Riserva Speciale Bitter – Soda Schweppes
AMERICANO CHINATO
Martini Rosso – Martini Riserva Speciale Bitter – China Martini – Ginger Ale Schweppes
AMERICANO IN VACANZA
Martini Rosso – Martini Riserva Speciale Bitter – St-Germain – Lemon Schweppes
MARTINI TROPICALE
Bombay Sapphire - Martini Riserva Speciale Ambrato – Cordiale ai frutti tropicali
MARTINI SUNSET
Martini Floreale – Pompelmo Rosa Schweppes

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.