Barcellona come non l’hai mai vista. Tour dei migliori cocktail bar

La capitale della Catalogna ospita il primo e il quarto migliore cocktail bar del mondo. Ecco i 5 indirizzi da non perdere

5 Apr 2024 - 10:54
Barcellona come non l’hai mai vista. Tour dei migliori cocktail bar

Con l’arrivo della primavera bisognerebbe proprio mettere in agenda un fine settimana a Barcellona. Soprattutto quest’anno, con la città in subbuglio per i preparativi per la 37° Coppa America (la sesta con Luna Rossa) in scena dal 22 agosto al 21 ottobre. 

CAPITALE DELLA MIXOLOGY

Da oltre due decenni, quando cala il buio, a Barcellona si respira aria di movida. 
Negli ultimi anni, poi, è aumentato il numero di cocktail bar di qualità. A partire dai due "premi Oscar": Sipse Paradiso ai vertici assoluti della prestigiosa classifica dei 50 World Best Bars 2023. Ma non sono i due soli bar che meritano un viaggio.

SIPS, IL COCKTAIL BAR NUMERO 1 AL MONDO (@sips.barcelona)  

Minimalista negli arredi, senza orpelli, da Sips il drink è protagonista assoluto. “Non abbiamo un bancone vero e proprio bensì una station. Così gli ospiti si concentrano sui cocktail che sono visibili in fase di preparazione da qualunque posizione ci si trovi”, ci racconta Simone Caporale, co-fondatore con lo chef Marc Alvarez di Sips. Il locale si trova nell’Eixample e merita una visita: “La nostra ambizione è che ogni sorso dell’ospite sia un'esperienza unica e singolare. In carta proponiamo signature e twist on classic preparati in modo impeccabile, con caparbio uso della tecnica e con un numero ridotto di ingredienti per non disorientare il palato dell’avventore”, aggiunge Caporale. E da febbraio c’è una novità: l’experience room Esencia creata sul retro del locale dall'architetto Pau Llimona. Uno spazio per 14 persone (non necessariamente in contemporanea) dove provare un menù degustazione completamente liquido articolato in 8 proposte, solo su prenotazione, da giovedì a sabato. 

PARADISO, 4° MIGLIOR BAR AL MONDO  (@paradiso_barcelona

Paradiso dell’italiano Giacomo Giannotti, quarto bar al mondo (nel 2022 era il primo), è nascosto dietro la porta di un frigorifero bianco di un negozio di pastrami del Born.

Un locale scenografico e particolare, dove la preparazione dei drink, spesso terminati davanti all’ospite, è uno show di tecnicismi e di virtuosismi nel segno dell’effetto wow e della sostenibilità. Già, perché qui le decorazioni sono sempre edibili, tutte realizzate nel laboratorio del locale recuperando gli scarti. 

MONK 

Un altro indirizzo molto pop e decisamente valido è il Monk, sempre nel Born. Aperto come il Paradiso da Giacomo Giannotti e soci poco più di un anno fa, è uno speakeasy nascosto dietro a una drogheria.

Diviso in due ambienti, con un secret club alle spalle di una tenda, propone cocktail curatissimi e food fusion nella prima sala e, dopo le 22:30 nella seconda sala una discoteca con draft drink e ambiente vivace.

BOADAS

È il cocktail bar più antico di Barcellona, un tempio del bere miscelato frequentato ai suoi tempi da illustrissimi come Dalì, Mirò, Garcia Lorca, Greta Garbo ed Hemingway. Parliamo del Boadas, 91 anni nel 2024, rilevato nel novembre 2022 da Simone Caporale e dallo chef Marc Alvarez (già titolari di Sips). Siamo accanto alla Rambla, nel cuore della città. Merita una sosta per bere un drink classico preparato in modo classico, come un Daiquiri, un Martini o un Mojito.

LA LLIBRERIA

Meno battuta, ma tutta da scoprire è la nuova Barcellona che si sta sviluppando fuori dal centro. Un rione gioiello ad appena 20 minuti in metro da piazza Catalogna è il barrio de Les Corts dove le case in affitto e i bar hanno costi decisamente più contenuti rispetto al Born, alla Rambla o all’Eixample. 


Qui vale almeno un drink La Llibreria, un accogliente locale dotato di una libreria old style dove si possono bere classici e creazioni originali presentati con cura e fatti con ingredienti di qualità a partire dagli 8 euro.
 

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple PodcastGoogle PodcastDeezerCastbox.

Compila il mio modulo online.