Bitterissimo, la novità di Stock Spirits Italia per il suo 140° anniversario

Bitterissimo è il nuovo bitter ispirato allo stile eccentrico di Casa Stock, creato in occasione dei 140 anni dell’azienda

3 Giu 2024 - 15:22
Bitterissimo, la novità di Stock Spirits Italia per il suo 140° anniversario

Stock Spirits Italia celebra 140 anni di attività. L'azienda, oggi leader nel settore dei liquori in Europa Centro-Orientale, produce e commercializza una vasta gamma di spirits di alta qualità, distribuiti a livello globale. Fondata nel 1884, Stock Spirits ha costruito una storia di successi internazionali, seguendo la missione di "esaltare i sapori della vita" con un focus su qualità e innovazione. Il suo ampio portfolio, destinato a professionisti e appassionati, continua a crescere con nuove proposte.
Tra le ultime novità, BITTERISSIMO STOCK, un nuovo bitter celebrativo, ispirato allo stile eccentrico di Casa Stock e creato per il 140° anniversario dell'azienda.

Color rosso rubino, conquista già al naso con i suoi aromi intriganti e decisi, in perfetto equilibrio tra le note dolci e amare tipiche del Mediterraneo, e con tutta la freschezza dei distillati e degli infusi delle bucce di arance e limoni: sensazioni uniche che si rafforzano all’assaggio con le note intensamente profumate e gradevolmente amare degli Assenzi e del Rabarbaro, fino alle tonalità prettamente amare delle genziane, dell’aloe e di numerose altre erbe officinali.
Il risultato? Una personalità piacevolissima ed equilibrata, che affascina fin dal primo sorso – proprio come la sua immagine inconfondibile, nel segno del carattere di Casa Stock – e che rende Bitterissimo Stock “l’aperitivo superlativo che crea il diversivo”: perfetto per dare un twist al solito aperitivo o per aggiungere un tocco di personalità ai classic cocktail. Ottimo da gustare con ghiaccio e una fetta di arancia, o diluito con soda, tonica o vino bianco frizzante, è l’ingrediente definitivo, dal classico Negroni ai cocktail vintage come il “9 buche”.

«Il nostro fondatore Lionello Stock credeva che le cose buone nella vita fossero fatte per godere, assaporare e condividere. Quindi quale modo migliore per festeggiare il nostro 140° compleanno che brindare con una nuova referenza a tutto gusto e carattere? Bitterissimo Stock è la risposta a tutti i professionisti del fuoricasa in cerca di proposte diverse, innovative e di alta qualità per il momento aperitivo: un mix di aromi irresistibile, e con un’immagine inconfondibile. Del resto, l’innovazione è la nostra cifra distintiva sin da quel lontano 1884 che vide la nascita dell’iconico Brandy Stock ’84, amatissimo ancora oggi, e che diede il via ad una lunga storia fatta di brindisi con i migliori spirits da tutto il mondo» racconta Evelina Teruzzi, CEO di Stock Spirits Italia

Fondata nel 1884 a Trieste dall’industriale e imprenditore Lionello Stock, con il socio Carlo Camis, come “Distilleria a vapore Camis & Stock”, negli anni l’azienda non ha infatti mai smesso di espandersi creando in Europa una rete di distillerie, impianti di imbottigliamento e strutture di invecchiamento, fino alla fusione, nel 2008, con Polmos Lublin, che segna la nascita di Stock Spirits Group. Di proprietà di CVC Capital Partners dal novembre 2021, oggi il Gruppo conta 1.800 dipendenti, opera in 9 paesi europei (Italia, Austria, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia), di cui cinque ospitano otto siti di produttivi, e vanta un variegato portfolio di oltre 70 marchi di qualità, esportati in più di 50 paesi in tutto il mondo, compresi Stati Uniti e Canada. 
Un portfolio sempre contemporaneo, capace di coprire tutti i momenti di consumo e di soddisfare le più diverse esigenze della mixology, in cui spiccano referenze iconiche come lo storico brandy Stock ’84, il limoncello più amato al mondo Limoncé, le premiate grappe di Distillerie Franciacorta, e il marchio di wodka polacca Keglevich, uno dei più antichi al mondo, nato nel 1882 dall’eclettica personalità del Conte Istvan Keglevich.
Una gamma che Stock Spirits Group alimenta costantemente sia attraverso accordi di distribuzione - come quello, ormai storico, avviato nel 2020 con Suntory Global Spirits, fino alle più recenti partnership con Wild-Arbor, Oscar.697 e De Kuyper – sia tramite acquisizioni: tre le ultime, nel 2023, Borco in Germania, proprietaria di marchi come Finsbury Gin e Sierra Tequila, Dugas group in Francia, proprietaria di marchi come Clan Campbell Scotch blended whisky, e Polmos Bielsko-Biała in Polonia, proprietaria di marchi premium come Biały Bocian vodka e Ogiński.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.