Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
CATTEL S.p.A. ammessa in ELITE Intesa Sanpaolo Lounge 2022
CATTEL S.p.A, azienda punto di riferimento per gli operatori del canale Horeca, diventa società ELITE grazie alla partnership con Banca Intesa Sanpaolo
La veneta CATTEL S.p.A. diventa società ELITE grazie alla partnership con Banca Intesa Sanpaolo. L'azienda, guidata da Gianfranco Cattel, si colloca infatti tra i primi 5 player nazionali del Food-Service ed entra così nella rosa delle 250 migliori aziende in Italia e nel mondo idonee a intraprendere quel percorso di accelerazione finanziaria che agevolerà il loro accesso al mercato dei capitali, forti di un fatturato aggregato di €1.8 miliardi di euro e una capacità di occupazione di 2.657 persone.
ELITE è il private market del Gruppo Borsa Italiana, oggi parte di Euronext, che connette le imprese a diverse fonti di capitale per accelerarne la crescita. Un network internazionale di imprenditori, partner, broker e investitori di successo focalizzati nell'aiutare le migliori aziende di tutto il mondo a trasformare la loro visione in piani strategici e risultati concreti.
Nata nel novembre 2001 dalla scissione del ramo aziendale dedicato al Food-Service della F.lli Cattel S.p.A, Cattel S.p.A è oggi un punto di riferimento per gli operatori del canale Horeca grazie alla capillare distribuzione di prodotti alimentari in 26 province italiane tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna. Nel 2019 l’inaugurazione della nuova sede di Noventa di Piave (VE), un polo di distribuzione di 16.000 metri con magazzini a tre temperature e, sempre nel 2019, l’acquisizione di JesolPesca, uno stabilimento specializzato nella lavorazione, commercializzazione e importazione di pesce fresco.
Gianfranco Cattel
“Sono onorato di rappresentare Cattel S.p.A. in questo percorso” ha dichiarato Alessandro Bellese, Direttore Amministrazione e Controllo dell’azienda. “Parliamo di una famiglia con radici imprenditoriali storiche che, da sempre, ha dimostrato una forte propensione al cambiamento dei propri modelli organizzativi e della propria Value Proposition. Essere oggi tra gli attori più importanti del mercato non è più sufficiente; questi due anni di “cigni neri” ci hanno insegnato come un percorso di crescita non possa prescindere da pianificazione e innovazione strategica, che devono essere applicate a Prodotti, Processi e Canali Distributivi”.
Tra gli obiettivi dell’azienda veneta quello di incontrare nella community ELITE nuovi interlocutori, anche operanti in settori apparentemente diversi e non interconnessi, per ampliare i propri scenari e imparare attraverso processi di condivisione e reciproca contaminazione. Un nuovo approccio strategico, dunque, che permette di affrontare il futuro con risposte di alto livello. “L’innovazione è frutto di processi organizzativi e decisioni strategiche” continua Bellese, “ma è solo il commitment a trasformarla in valore, in un business model completato da inclusione e sostenibilità”.
Plausi e soddisfazione anche da parte dei vertici ELITE. “Siamo felici di dare oggi il benvenuto a CATTEL S.p.A che potrà quindi accedere a nuove competenze e capitali per accelerare i propri progetti di crescita” conferma Marta Testi, Amministratore Delegato di ELITE. “Le nuove società che entrano oggi grazie alla partnership strategica con Intesa Sanpaolo rappresentano tanti settori di eccellenza del tessuto imprenditoriale del Paese. Competenze, relazioni, capitali per la crescita. Questo quello che insieme offriamo a queste realtà imprenditoriali per offrire loro nuove opportunità di crescita sostenibile. Quest’anno celebriamo i primi dieci anni di ELITE e, sin dall’inizio, la nostra missione è stata quella di creare un ecosistema inclusivo, agevolando la crescita delle PMI e facilitandone l’accesso al mercato dei capitali”.
Tramite questa prima edizione di Elite Intesa San Paolo Lounge 2022, oltre a Cattel, altre 24 società italiane avranno modo di accedere a un percorso formativo finalizzato ad ampliare le opportunità di una crescita sostenibile a livello strutturale, organizzativo e di prodotto per divenire competitive anche sui mercati internazionali. Potranno contare su consulenza per le operazioni di natura straordinaria e di investment banking grazie a una struttura dedicata nell’ambito di IMI CIB che offre loro le medesime soluzioni di norma riservate alle sole imprese di grandi dimensioni.
“Oggi abbiamo importanti risorse messe a disposizione grazie al PNRR” afferma Anna Roscio, Executive Director Sales&Marketing Imprese Intesa Sanpaolo. “Per guidare le imprese al raggiungimento dei loro obiettivi, abbiamo già predisposto una piattaforma digitale gratuita che permette di avere informazioni relative alle misure e ai bandi resi pubblici da enti e istituzioni nazionali ed europei”.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.