Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
CoffeeStorming: la torrefazione La Genovese apre la sua prima caffetteria
CoffeeStorming è la prima caffetteria della torrefazione La Genovese che ad Albenga ha realizzato un innovativo concept che vuole portare alla scoperta del caffè. Al centro della filosofia del nuovo locale sostenibilità e conoscenza, con la promessa di rivoluzionare il comparto
CoffeeStorming è la prima caffetteria della torrefazione La Genovese ad Albenga: un nuovo concept store interamente dedicato al mondo del caffè di qualità, alle innovazioni e a tutta la sua filiera. Uno spazio moderno e rilassante, dotato di un ampio dehors, dove è possibile gustare la selezione dei migliori caffè sapientemente tostati sul posto e serviti in tazza con diversi metodi di estrazione.
Si tratta di una proposta ambiziosa, che vuole contribuire all’evoluzione di questo comparto e sviluppare la conoscenza di tutta la filiera. Lo scopo è far conoscere il contributo di tutti gli attori coinvolti, dai processi di lavorazione del raccolto al ruolo della tostatura e alla valorizzazione della professionalità del barista. Inoltre, siamo di fronte a un progetto che coniuga sostenibilità ambientale, rispetto del lavoro, cultura del caffè e accoglienza del cliente.
Una rostery in caffetteria
CoffeeStorming è un luogo progettato per avvicinare persone curiose al mondo del caffè, per proporre e far conoscere le diverse monorigine provenienti dai principali paesi di produzione, insegnare a riconoscerle e apprezzarle per il loro diverso aroma e sapore.
Tutto questo grazie anche alla tostatrice Giesen W6A, perfettamente inserita all'interno della caffetteria, utilizzata per la tostatura settimanale degli Specialty Coffee che conduce il cliente in una conoscenza ancor più approfondita del caffè, in una avventura di aromi e sapori che inizia direttamente dal caffè verde.
"Già con la scelta del nome, CoffeeStorming - idee di caffè in movimento, abbiamo cercato di dare un'identità precisa a questo progetto, con cui vogliamo coniugare innovazione, conoscenza, condivisione e sostenibilità - afferma Matteo Borea responsabile del progetto CoffeeStorming.Crediamo che oggi si possa pensare al futuro solo attraverso la condivisione delle idee e dei mezzi, e che lo sviluppo del mercato non possa prescindere dal realizzare progetti che abbiano nella sostenibilità ambientale e sociale il proprio fulcro."
In CoffeeStorming sono state prese scelte radicali e nuove. È stata eliminata la plastica a perdere in ogni suo uso: tutte le stoviglie sono in ceramica e i bicchieri da asporto in materiale 100% compostabile. È stata bandita l'acqua in bottiglia e viene servita gratuitamente acqua in caraffa filtrata e mineralizzata con sistemi di trattamento BWT.
In più nel locale è installata una postazione di free-water a doppia via, temperatura ambiente e fredda, dove potersi servire liberamente e riempire le proprie borracce. Per alimentare le macchine del caffè è utilizzata solo acqua filtrata per osmosi inversa.Giorgini e Borea con tostatrice
La cultura del cliente
“Amiamo il caffè e amiamo far felici le persone con il caffè. - Dice Matteo Borea - Vogliamo poter mostrare la qualità dei nostri caffè in ogni singola tazza servita, e crediamo che per farlo sia essenziale il coinvolgimento di ogni membro dello staff nel progetto. Solo così, sarà in grado di interessare il cliente e informarlo correttamente. E la strada per ottenere ciò deve passare obbligatoriamente dalla formazione continua e dalla serenità all'interno del team."
In caffetteria la miscela selezionata per preparare l'espresso classico all'italiana è Caffè Juta Bio La Genovese 100% Arabica Biologica e certificata Rainforest Alliance, estratta con la Marzocco KB 90, affiancata da un modulo vapore Marzocco MODBAR dedicato alla montatura del latte. I clienti possono scegliere liberamente tra oltre dieci diverse monorigine, molte delle quali biologiche o certificate Rainforest Alliance.
Tutti i Borea Specialty Coffee (caffè tracciabili fino dalla piantagione di origine) sono proposti sia con tostatura media, per estrazione a filtro, sia con tostatura per espresso. Chi desidera il decaffeinato può gustare l'Arabica Monorigine Altura Mexico Biologica.
Tutto lo staff si relaziona con il cliente raccontando le storie e le caratteristiche dei diversi caffè serviti, i sentori, i metodi di produzione e i diversi metodi di estrazione, usando un linguaggio inclusivo, semplice e chiaro.
Sul banco è posizionato un macinacaffè Mahlkönig E65 S, disponibile per l’estrazione in espresso della miscela Juta e un Mahlkönig EK43 dedicato alla macinatura di tutti gli altri caffè proposti, sia per l'espresso sia per l’estrazione con metodi alternativi all’espresso, scelto per la precisione nella molinatura e per l'assenza di residui tra una macinatura e l'altra, perfetto per alternare rapidamente diversi caffè, senza sprechi.
CoffeeStorming è un luogo di inclusione, condivisione ed esperienza, dove è possibile fermarsi a lungo e godere del proprio tempo, socializzare, assaporare il gusto della lentezza contro gli stress della velocità.
Le persone sono al centro del progetto anche per quanto riguarda il personale: Fabrizio Giorgini è a capo del team di baristi e tutto lo staff è stato coinvolto in oltre due mesi di formazione.
Un laboratorio interno "a vista" prepara ogni giorno la piccola pasticceria e piatti salati per rendere le colazioni e i pranzi piacevoli anche grazie alla cura nella scelta delle materie prime.
“Non vogliamo parlare solo a una ristretta cerchia di professionisti e appassionati di caffè - dice Alessandro Borea, AD de La Genovese -ma a tutte le persone curiose che vorranno approcciarsi a questo ricco e variegato mondo. Il nostro obiettivo è comunicare la cultura del caffè e tutto il lavoro, nostro e soprattutto quello svolto in piantagione e le lavorazioni post raccolta. In caffetteria vogliamo anche proporre corsi di degustazione e di cupping per i clienti più curiosi. Perché in realtà il caffè, così come il vino o i distillati, ha una moltitudine di caratteristiche sensoriali, che vanno scoperte e che bisogna imparare a riconoscere.”
Lo Store
E infine CoffeeStorming è anche uno store dove le persone possono acquistare a scaffale tutti i caffè del catalogo La Genovese, comprese cialde e capsule compostabili e proseguire l'esperienza anche a casa.
Roasting Experience
Il primo ottobre 2022, in occasione dell'International Coffee Day, CoffeeStorming inaugurerà la nuova tostatrice Giesen accogliendo tutti i clienti che desiderano provare l'esperienza della tostatura ed essere avvolti dal magico aroma del caffè appena torrefatto. Quest'anno l'International coffee day è dedicato all'impegno per il benessere dei coltivatori di caffè e a trovare soluzioni per ridurre l'impatto dell'industria del caffè sull'ambiente e a contrastare il cambiamento climatico. Iniziative che sono parte organica del progetto "CoffeeStorming".
A tutti coloro che vorranno godere dell'emozione di assistere a una torrefazione verrà dato in omaggio un campione del caffè tostato.
Alessandro Borea Giesen
(Roasting Experience dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30 di sabato I ottobre 2022)
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.