L’azienda
Imperator all’interno del suo spazio formativo
Bloom Coffee School diventa sede di riferimento per gli assaggiatori professionisti.
Si svolgeranno a Trieste due tappe fondamentali per gli assaggiatori professionisti del caffè: il
23 ottobre dalle 10.30 alle 13.00 la
Bloom Coffee School di Imperator ospita la
seconda tappa di selezione valevole per le finali nazionali del
campionato italiano 2019 che si terrà al
Sigep, mentre dal 10 al 15 dicembre in programma c’è il
Q Grader Course.
La gara
Cup Tasters, in collaborazione con
SCA Italy (Specialty Coffee Association Italiana), ha come protagonista l’assaggio, passaggio fondamentale per la valutazione del caffè di qualità. È la seconda tappa che segue la prima, tenutasi il 16 ottobre presso la sede rinnovata di Le Piantagioni del Caffè.
La
competizione prevede la partecipazione dei concorrenti posti ai due lati del tavolo di assaggio, sul quale si trovano otto triplette di tazze con caffè preparato in modalità filtro. Ogni tripletta presenta due caffè uguali e uno diverso da scartare: vince chi identifica nel minor tempo possibile il maggior numero di tazze diverse.
Sono richieste
buone capacità sensoriali per partecipare e per riconoscere correttamente tutti gli aromi celati all’interno del caffè. Un
esercizio quotidiano che oramai coinvolge non solo chi seleziona il caffè verde, come da anni fa l’azienda
Imperator, ma anche chi il caffè lo deve tostare fino ad arrivare alla figura del barista, a cui sempre di più viene richiesta preparazione e professionalità.
A conclusione della mattinata ci sarà la premiazione con i qualificati alla finale che si svolgerà durante il Sigep di Rimini dal 19 al 23 gennaio 2019.
Per chi è interessato a diventare Q Grader, la
Bloom Coffee School propone
dal 10 al 15 dicembre una settimana interamente dedicata alla
formazione di alta qualità, rivolta ai professionisti del settore del caffè. Il corso prevede 19 test sia teorici che pratici, focalizzati soprattutto sulle abilità sensoriali. Il trainer del corso sarà Polina Vladimirova, assistita dal direttore della Bloom Coffee School Alberto Polojac.
Le iscrizioni rimangono aperte fino al 31 ottobre.