Delimita: dall'agricoltura la soluzione sicura per il distanziamento negli spazi pubblici
Arrigoni Spa lancia Delimita, un tessuto tecnico per strutture esterne che può evitare il contagio e al contempo garantire il ricambio d'aria

In questo momento in cui l'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 va di pari passo con le difficoltà delle imprese e delle attività del nostro Paese, a causa delle misure contenitive, abbiamo bisogno anche di segnali positivi. Per questo Horecanews.it, tenendo fede al patto d'informazione con i suoi lettori, ha deciso di non fermare la normale programmazione ma di tenervi aggiornati sulle notizie del settore, anche per concedere un momento di svago dalle difficoltà del momento.
L’emergenza sanitaria e la necessità di nuove misure per contrastarla, ha portato la Arrigoni Spa - azienda leader europea negli schermi agrotessili per il controllo climatico e biologico delle coltivazioni - ad adattare la sua produzione a un nuovo progetto, Delimita, finalizzato a garantire la sicurezza e il distanziamento sociale imposto dalla convivenza con il Covid -19.
Delimita è una soluzione pensata per dehor di ristoranti, hotel, spiagge, parchi palestre, centri benessere e ogni altro spazio all’aperto.
È realizzata con speciali tessuti tecnici che riducono quasi del tutto la possibilità di contagio, annullando l’effetto “dropled”, e garantiscono il passaggio e il ricambio d’aria con un comfort nettamente superiore rispetto ad altre barriere come, ad esempio, il plexiglass.
Facilmente installabili, lavabili e sanificabili, queste barriere garantiscono una lunga durata, hanno un aspetto elegante e riducono enormemente i costi rispetto alle altre proposte sul mercato.
A partire dal costo, dunque, che è di circa 2 euro al metro quadro, numerosi sono i vantaggi di Delimita: installati a doppio strato in barriere verticali su apposite palificazioni, delimitano gli spazi da occupare alla distanza sociale necessaria nelle aree esterne di parchi, spiagge, lidi, ristoranti, alberghi, aree esterne di centri sportivi, locali pubblici, supermercati e negozi, aree gioco per l’infanzia, giardini condominiali, residence, percorsi salute, nelle riunioni all’aperto e in tutte quelle zone frequentate da più persone.
Il particolare materiale con cui è ralizzato Delimita abbatte il rischio di essere raggiunti da vettori di cariche batteriche/virali (come goccioline d'acqua proiettate in aria da starnuti o colpi di tosse) che possono venire in contatto con noi spinte dal vento o da correnti d’aria. La rete si comporta come un “filtro inerziale” e consente di lasciare passare una giusta quantità d’aria schermando le goccioline, risolvendo il problema di una sicura frequentazione di spazi comuni da parte di più persone.
Il prodotto è l’esito degli studi del comparto di ricerca e sviluppo del Gruppo Arrigoni; alcuni test sperimentali effettuati evidenziano quanto, per effetto della presenza della schermatura a rete, la quantità di droplet che possono raggiungere una persona sia drasticamente ridotta con la conseguenza di un rischio di contagio molto limitato. Arrigoni mutua quindi la sua esperienza e il suo know tecnologico, passando dalla protezione delle piante alla protezione degli uomini. Infatti, il tema del passaggio d’aria attraverso i tessuti a rete era già oggetto di studio dell'azienda, che si interessava a questo sistema di blocco di flussi di vettori di virus per la protezione delle piante.
“La nostra protezione si comporta come un “filtro inerziale”, in grado di ridurre quasi completamente il passaggio di vettori di cariche batteriche e virali – dichiara Paolo Arrigoni presidente di Arrigoni Spa -. Al tempo stesso, DELIMITA crea un microclima gradevole, difende dal caldo e dal vento e costa mediamente dieci volte in meno del plexiglass”.
[caption id="attachment_60873" align="aligncenter" width="2560"]
Paolo Arrigoni[/caption]


I tessuti della gamma DELIMITA sono fabbricati e garantiti da Arrigoni S.p.A., gruppo industriale italiano fondato nel 1936 e specializzato nella produzione di tessuti tecnici per l’agricoltura.
DELIMITA sarà in commercio da lunedì 27 aprile in due versioni: trasparente e opaca.
[caption id="attachment_60873" align="aligncenter" width="2560"]