Grimbergen Blonde: la bionda amabile dagli aromi di frutta gialla matura

Grimbergen è una delle più antiche birre d’abbazia belghe, incarna ed esalta il valore della rinascita da gustare sorso dopo sorso ed è ancora oggi una chicca tra gli intenditori di birra di tutto il mondo. Fu creata dai monaci norbertini di Grimbergen, città delle Fiandre non lontana da Bruxelles, la cui abbazia è tuttora esistente. La storia di questa birra è indissolubilmente legata a quella dell’abbazia, che venne fondata nel 1128 e fu distrutta per tre volte nel 1142, nel 1566 e nel 1798 e ricostruita dopo ogni incendio e calamità. Non a caso i monaci di Grimbergen scelsero come emblema la fenice, che simboleggia la perpetua rinascita della loro abbazia, e adottarono un motto in onore di questo animale leggendario: Ardet nec consumitur, Brucia ma non si consuma.
Quando le prime fabbriche regolari di birra furono fondate nel Medioevo, la filtrazione della birra non era una tecnologia comune e pochi la esercitavano. Tra questi c’erano i monaci di Grimbergen, che divennero rinomati esperti di birra d’Abbazia. La loro eccellenza è stata la Grimbergen Blonde filtrata, una birra bionda pura e amabile, con aromi di frutta gialla matura e non torbida, che si è distinta dalle altre birre del tempo.
La Blonde si caratterizza per un colore eccezionale, di un giallo intenso e profondo, vivido, dai riflessi color oro. Il corpo, completamente trasparente - caratteristico di una Ale - lascia trasparire una fermentazione interna abbastanza vivace. La schiuma, morbida e pannosa, è di media altezza, dalla consistenza elevata e resistente sia ai bordi che nel bicchiere.
Le materie prime di eccellente qualità danno a questa birra alta fermentazione, un profilo olfattivo ampio, con richiami di frutta gialla matura, note speziate di chiodi di garofano e un gusto ricco e ben equilibrato. Grimbergen Blonde evidenzia al gusto un corpo pieno, non particolarmente rotondeggiante ma carico e forte. Rapido passaggio tra il sorso e la bevuta, con concentrazione amaricante all’inizio e persistenza a seguito della bevuta.
Il sapore è complessivamente intenso con una bassa persistenza amarostica. Le tracce di sapore sono il biscotto, che caratterizza quasi per intero l’imbocco, mentre il corpo e il retrogusto sono arricchiti dalla componente maltata. Grimbergen Blonde ha una gradazione alcolica del 6,7% vol. ed è ideale con pesci e crostacei, ma anche con carni bianche e formaggi.