Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
illycaffè, l’azienda di riferimento a livello mondiale nel caffè di alta qualità sostenibile, è main partner della mostra “Genio & Impresa: da Leonardo e Ludovico alle grandi storie di innovazione dei nostri giorni” ideata da Assolombarda. Un progetto significativo che, celebrando la figura di Leonardo Da Vinci e il suo rapporto con Ludovico Maria Sforza, ne idealizza lo spirito che ritroviamo nei tanti episodi della nostra storia dove l’incontro tra imprenditori-mecenati e geni creativi ha generato nuove visioni.
La mostra multimediale, aperta al pubblico dal 9 luglio al 15 settembre e visitabile gratuitamente presso il Palazzo della Regione Lombardia, partendo dal territorio lombardo propone un percorso immersivo dove installazioni di luci, proiezioni e allestimenti interattivi, approfondiscono gli episodi e il mind set ricorrente di questi scambi fecondi. In questa esplorazione illycaffè presenta, con un racconto virtuale, la relazione tra Ernesto Illy e l’artista James Rosenquist, tra i fondatori della Pop Art, che è all’origine del celebre logo illy. A testimonianza del risultato di questo legame verrà esposto il quadro prodotto da Rosenquist nel 1995.
“Ci sentiamo particolarmente vicini al progetto di Assolombarda che celebra il rapporto tra grandi imprenditori e geni creativi e quell’attitudine aperta a nuove idee che è alla base di un'azienda come illy che è nata e ha continuato a migliorarsi proprio seguendo questo spirito”, dichiara Massimiliano Pogliani, Amministratore Delegato di illycaffè. “La mostra è il contesto naturale per raccontare come, anche all’origine del nostro logo così riconosc iuto nel mondo, ci sia proprio un incontro, profondamente umano, tra due grandi innovatori”.
Ernesto Illy e James Rosenquist: i Leonardo e Ludovico della Pop Art
James RosenquistRosenquist è una persona disponibile e aperta e fin dal primo incontro, in occasione di una personale a Trieste nel ‘95, Ernesto Illy è immediatamente colpito dalla simpatia dell’artista. Il suo sorriso e la sua natura giocosa contribuiscono a far sì che tra i due si instauri un clima di amicizia spontanea.
Illy intuisce che Rosenquist è in grado di comunicare felicità e positività, quello che Ernesto voleva provocare: "un sorriso a ogni tazzina" . Crede nella forza della sua arte in perfetto equilibrio tra gli abbinamenti cromatici, e i messaggi positivi del segno grafico.
Inizialmente Illy chiede all’artista di ideare "un nuovo marchio capace di rendere più calda la percezione del brand", mantenendosi però il più vicino possibile a quello originale. Rosenquist ascolta e presenta due soluzioni: una che risponde al brief e l’altra pura poesia. Non servono molte spiegazioni, a Illy basta uno sguardo e un’affermazione netta – Questo è bello! – e la decisione è presa. La poesia ha vinto. Da allora il quadrato rosso con la scritta illy in bianco, segno di una relazione speciale che continuerà a vivere nel tempo, è diventato un’icona e un punto di riferimento del made in Italy nel mondo.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.