L’impegno di Ichnusa a sostegno della buona pratica del vuoto a rendere

Saranno contrassegnate da un tappo e un bollino verde le bottiglie di birra Ichnusa coinvolte in quello che è stato rinominato dal birrificio sardo il nuovo progetto di “vuoto a buon rendere”.
Quella del riutilizzo delle bottiglie in vetro è una pratica che in Sardegna resiste da tempo: molto in voga fino agli anni Sessanta in tutto il Paese è stata poi in gran abbandonata a favore del così detto “vuoto a perdere” ovvero l’acquisto senza restituzione del vetro.
Ristoranti, bar ed altri esercizi pubblici sardi, però, continuano da sempre a sostenere fortemente questo circolo virtuoso che si trasforma in azioni positive sull’ambiente: come si legge dal sito Ichnusa il riuso del vetro riduce di 1/3 le emissione di gas a effetto serra, nonché in numero di bottiglie da trasportare in Sardegna e smaltire e riportare sulla terraferma, evitando così il trasporto su strada altamente inquinante.
Questo gesto di amore verso la Sardegna di Ichnusa, da sempre impegnata nella tutela e difesa del territorio, è secondo un’indagine Doxa, ben visto dai sardi: il 98% si ritiene favorevole a questa iniziativa mentre il 93,5% afferma che appoggerà fattivamente il birrificio richiedendo sempre negli esercizi pubblici la bottiglia Ichnusa con il bollino verde.
Le nuove bottiglie saranno prodotte come sempre nei formati 0.22, 0.33 e 0.66
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Nuovo round di finanziamento per Spesafacile che punta ad innovare l’e-grocery
Redazione 8 Febbraio 2021 00:30