Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La torrefazione campana Lollocaffènon poteva mancare a Gustus, il salone professionale dell'agroalimentare, enogastrnomia e tecnologia in programma a Napoli dal 20 al 22 novembre. Qui saranno presentate novità di prodotto e verrà offerto agli ospiti uno spettacolo originalissimo, oltre ad una speciale selezione di delizie che accompagnerà il momento della colazione e del brunch.
Sotto i riflettori tutta l'offerta per il fuori casa a partire da Lollocaffè granbar, format oramai punto di riferimento sul territorio per il caffè, sempre eccellente, i prodotti correlati, di qualità e di tendenza, e per i servizi, curati minuziosamente grazie all’assistenza continua ed alla formazione costante.
Il progetto bar di Lollo, presentato ormai diversi anni fa, macina oggi aperture, conferme e soddisfazioni, grazie all’ottima gestione di squadra trainata dall'ad Ciro Lollo ed orientata non solo alla vendita ma al mentoring ed alla formazione dei maestri baristi Lollocaffè.
La scelta di entrare nel settore Horeca per la torrefazione, d'altronde, è stata una sfida audace ed ambiziosa e nel contempo un percorso naturale richiesto a gran voce dagli appassionati di Lollocaffè, che a più riprese sollecitavano la possibilità di godere delle qualità del brand anche al bar.
Se l’ingresso quindi è stato trainato dai consumatori, la strategia è stata modellata sulle esigenze dei baristi, piccoli e medi imprenditori diventati protagonisti di un progetto bar di grande qualità, flessibile e sartoriale, cucito punto per punto sui loro tempi, sulla loro professionalità e sui loro punti di forza.
Ciro Lollo, ad di Dical, azienda proprietaria del marchio, sottolinea sempre che è la combo qualità-squadra a fare la vera differenza, in questo modo, forte di un team che si è consolidato nel tempo, il progetto Lollocaffè granbar è diventato un universo di servizi studiati per trasformare il bar in un granbar, a prescindere dalle dimensioni.
La torrefazione con il suo format bar ha portato una vera rivoluzione gentile del settore, con un no secco alle pratiche eticamente discutibili, a favore di un processo graduale ed educato di mentoring dei bar, seguito con armonia da un’ottima squadra di professionisti.
Il testimonial Antonino Cannavacciuolo
Cinque miscele di pregio hanno garantito una gamma aromatica completa, consentendo a ciascun bar di scegliere il bilanciamento delle migliori arabica e delle migliori robusta, più appropriato al palato e alle abitudini dei propri clienti.
Cuvèe, Perlage, Prestige, Supreme e Dekà sono note di gusto e di colore che fanno letteralmente innamorare i clienti ed illuminano i macinadosatori con colori brillanti ed eleganti:
Cuvée, per un caffè cremoso, forte e deciso.
Perlage, per un caffè avvolgente, rotondo ed intenso.
Prestige, per un caffè delicato, vellutato ed elegante.
Suprême, per un caffè intenso, pregiato ed indimenticabile.
Dekà, per un caffè decaffeinato, cremoso e ricco.
I prodotti del gusto sono stati accuratamente selezionati per offrire correlati che ampliassero la gamma, senza appesantire l’offerta con impianti onerosi, sono arrivati quindi nella famiglia Lollocaffè: le creme gelate, l’orzo ed il ginseng, le cioccolate, i golositè. Materie prime eccellenti per un gusto sano ed intenso, ma anche originale e mai scontato.
Così i golositè, tè in fiori e frutti in formato piramidale, spaziano dai classici english breakfast tea ai frutti rossi, dal caramello al limone con il fico, dal gelsomino al tè cacao e rum.
Allo stesso tempo le cioccolate esplodono in varianti che vanno dalle classiche fondenti alle goumet al pistacchio, al latte ed alla nocciola.
Le attrezzature in catalogo sono state scelte presso i più rinomati produttori di macchine da caffè e garantiscono l’eccellenza “tecnica” importante quanto l’arte della caffetteria, contribuendo all’abilità ed al talento di erogare il miglior caffè al banco.
I granbar Lollocaffè si distinguono anche per il sofisticato design che caratterizza il corredo delle ceramiche, dei prodotti di accompagnamento e dell’abbigliamento.
Una vera collezione studiata per comunicare professionalità e bellezza, offrendo nel contempo capi comodi per le varie stagioni, belli da vedere e da indossare uniti a preziosi layout fatti da tazze, piatti, cucchiaini per far si che ogni caffè oltre ad essere eccellente sia anche “perfetto” da condividere e da fotografare, buono e bello insieme.
Nel suo complesso, il progetto granbar è per gli imprenditori che intendono distinguersi, migliorare il livello del prodotto offerto, dei servizi erogati e nel contempo ragionare in un’ottica di efficienza, massimizzando nel lungo periodo la qualità, la sostenibilità e la redditività del bar.
Lollocaffè ha a cuore il futuro ed i tutti i suoi progetti mette in cima alle priorità la responsabilità per le persone ed il pianeta. Circolarità e condivisione, smaltimento intelligente, ottimizzazione delle risorse, inclusività reale, con l’obiettivo di avere un impatto positivo sulla collettività e raggiungere obiettivi concreti di sostenibilità globale.
Tutto questo e molto altro si potrà approfondire a Gustus presso lo stand Lollocaffè PAD3 - stand 3012-3013-3014.Ciro Lollo
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.