Mille&UnBabà 2025: Guglielmo Cavezza conquista la vittoria

Guglielmo Cavezza vince Mille&UnBabà 2025 con un babà innovativo. Il concorso celebra creatività e tradizione con ingredienti e abbinamenti sorprendenti.

18 Marzo 2025 - 11:34
Mille&UnBabà 2025: Guglielmo Cavezza conquista la vittoria

PREMI E RICONOSCIMENTI - Guglielmo Cavezza, maestro pasticcere napoletano e titolare del Mommy Cafè di Cicciano, si è aggiudicato la quarta edizione del concorso Mille&UnBabà. Il suo babà innovativo, chiamato "Italo", ha conquistato la giuria grazie a un perfetto equilibrio tra tradizione e sperimentazione. Per il vincitore, il premio consiste in 1000 kg di farina Mulino Caputo, 1000 euro e, come lui stesso ha dichiarato, "un'enorme soddisfazione", che ha voluto dedicare alla moglie.

Un babà innovativo e sorprendente

La giuria tecnica, composta da Sal De Riso, Gennaro Esposito, Sabatino Sirica e Antimo Caputo, ha apprezzato l'impasto impeccabile e la bagna perfettamente equilibrata del babà vincitore. Ma ciò che ha davvero stupito è stata la scelta coraggiosa degli inserti di rosmarino e basilico, armonizzati dall'acidità di mora, mirtillo e lampone.

Un concorso tra tradizione e innovazione

Antimo Caputo, tra gli organizzatori, ha sottolineato l'importanza di creatività e innovazione nella pasticceria, dichiarando: "Mille&UnBabà è un concorso che, già nel nome, evidenzia la nostra naturale propensione alla creatività e all’innovazione. Quest’anno, ci siamo spinti ancora un po’ oltre e, grazie all’internazionalizzazione della competizione, abbiamo assistito ad una ibridazione molto interessante, con l’esordio di nuovi aromi e di abbinamenti inediti, pur sempre nel rispetto della tripla lievitazione del classico Babà. Ed è esattamente questo il risultato che intendiamo perseguire con i contest di pasticceria: incoraggiare il confronto tra le professionalità nazionali ed internazionali, stimolando i partecipanti a raccontare i dolci iconici napoletani con un linguaggio innovativo.”

L'obiettivo di Mille&UnBabà, infatti, è proprio quello di stimolare il confronto tra professionisti nazionali e internazionali, dando nuova vita ai dolci iconici napoletani.

Un palcoscenico internazionale per il babà

L'evento si è svolto presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli, con la conduzione di Francesca Romana Barberini, nota foodwriter e autrice di programmi enogastronomici. Tra i partecipanti, molti provenivano dall'estero, rendendo la competizione un vero melting pot gastronomico. Hanno gareggiato la coppia italo-peruviana Valentina Rosso & Beatriz Carmen Seminario, gli argentini Monica Thea Galante e Javier Garbiero, l'interprete persiana Nazanin Majid, la pasticcera giapponese Keiko Ochi, il napoletano Marco Ferrero, e la giovane Giustina Brasiello.

Ingredienti insoliti e abbinamenti audaci

I concorrenti hanno stupito il pubblico con ingredienti originali e ispirati alle loro culture d'origine: gin argentino, tè verde con sake, acqua di rose, lucuma fresca e zafferano. Questi elementi hanno arricchito il babà senza snaturarne l'essenza, ampliandone le possibilità aromatiche.

Il babà: un classico in continua evoluzione

Come accade in letteratura con i grandi classici, anche il babà continua a evolversi e a raccontare nuove storie. Mille&UnBabà dimostra che la tradizione può essere rispettata pur aprendosi a nuove contaminazioni, rendendo il dolce partenopeo sempre attuale e affascinante.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.