Paestum Pizza Fest: l'arte bianca incontra la storia antica
Paestum Pizza Fest torna dal 24-27 luglio 2025: quattro giorni di eccellenze del Sud Italia tra templi antichi e sapori mediterranei autentici.

EVENTI - Il Paestum Pizza Fest torna per il terzo anno consecutivo dal 24 al 27 luglio 2025, confermandosi come uno degli appuntamenti estivi più attesi nel panorama enogastronomico italiano. La manifestazione, organizzata da Erre Erre Eventi, si svolgerà nella suggestiva cornice del Next – Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo di archeologia industriale recuperata che fa da ponte tra passato e presente.
L'evento valorizza la biodiversità alimentare del territorio cilentano, cuore pulsante della Dieta Mediterranea e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Roberto Jannelli e Rosario Augusto, ideatori e coordinatori dell'evento, hanno annunciato un programma ricco di novità: oltre alle migliori pizzerie della provincia di Salerno e della Campania, parteciperanno eccellenze provenienti da tutto il Sud Italia che si alterneranno lungo i quattro giorni di manifestazione.
Novità e protagonisti dell'edizione 2025
Tra le principali novità dell'edizione 2025 spicca il lancio della pizza dedicata ai bambini del pizzaiolo Errico Porzio, il più amato dai piccoli consumatori. La giornalista di settore Antonella Amodio presenterà il suo nuovo libro sull'abbinamento fra pizza e vino, accompagnato da una degustazione speciale con i rosati di 100 Best Rose.
Il cortile del Next ospiterà talk show e momenti di confronto con la partecipazione di ospiti d'eccezione del mondo enogastronomico e culturale. Grazie alla collaborazione con RCS75, l'Area Radio sarà il cuore pulsante del racconto live del festival, con dirette serali che porteranno il pubblico dietro le quinte dell'evento attraverso interviste a pizzaioli, produttori locali, esperti del settore e protagonisti dei social media.
Sostenibilità e partnership di qualità
Il festival conferma l'impegno sociale con il protocollo "Zero Spreco" in collaborazione con il Banco Alimentare Campania, per ridurre gli sprechi alimentari e donare pizze alle associazioni che assistono famiglie in difficoltà. La Camera di Commercio di Salerno, partner organizzativo dalla prima edizione, continua a sostenere l'evento riconoscendone il valore culturale, turistico e imprenditoriale per il territorio.
L'Area Lounge, progettata da Pama Arredamenti con il supporto tecnico di Perrella Network, offrirà uno spazio elegante per ospiti, partner e sponsor, mentre ogni serata sarà arricchita da performance musicali che spaziano dai ritmi popolari al jazz napoletano e alle sonorità funky. Tra i top sponsor che sostengono l'evento figurano Mulino Caputo, Nobile Pomodori, Caseificio Volpe, Olio Basso e molti altri marchi d'eccellenza della tradizione italiana.
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!
Tag:
Ti potrebbe interessare anche
Slow Wine Fair ospita la quinta edizione della Fiera dell’Amaro d’Italia
Redazione 2 18 Febbraio 2025 14:31
Fipe sostiene l'iniziativa di solidarietà digitale "Vicini e Connessi"
Redazione 9 Febbraio 2021 00:30
Formaticum. A Roma la prima edizione dell'evento dedicato alle rarità casearie
Redazione 28 Febbraio 2019 04:30