Piccini 1882 firma "Donna Gloria", la nuova linea di prosecco per l'Horeca

Destinata ai canali Horeca, la nuova linea di spumanti "Donna Gloria" arricchisce le referenze della famiglia italiana del vino

24 Maggio 2024 - 16:21
Piccini 1882 firma "Donna Gloria", la nuova linea di prosecco per l'Horeca

Piccini 1882 firma una nuova collezione che arriva nei canali Horeca e ha tutte le caratteristiche per emergere nel panorama delle bollicine italiane di qualità. “Donna Gloria” è infatti la nuova linea il cui protagonista assoluto è senza dubbio il Valdobbiadene Docg ed il Prosecco Doc, le bollicine più amate dagli italiani. 

Precisione enologica e profondo rispetto per il territorio costituiscono i due pilastri che governano la filosofia produttiva dei vini “Donna Gloria” – commenta Mario Piccini, Amministratore Delegato di Piccini 1882Realizzata in collaborazione con una storica azienda veneta, situata a Mareno di Piave, la linea "Donna Gloria" nasce per celebrare ed esaltare il ricco patrimonio enologico del Veneto. Il nostro team di enologi supervisiona meticolosamente tutte le fasi della produzione, garantendo un prodotto di alta qualità che rispetta e interpreta l'essenza della sua terra d’origine.” 

Tre le punte di diamante della linea, il Valdobbiadene Extra Dry DOCG, il Prosecco Extra Dry DOC ed il Prosecco Rosè Extra Dry DOC. “Da oltre tre secoli, le colline che cingono Valdobbiadene rappresentano la culla di uno dei più apprezzati vini italiani: il Prosecco. La sua fortunata posizione, abbracciata dal mare e dalle Prealpi, assicura un clima temperato, accarezzato da una costante ventilazione. È da questo patrimonio naturale che prendiamo in custodia che nascono le nostre uve, capaci di rendere le bollicine della linea “Donna Gloria” dei vini che si caratterizzano per freschezza, leggerezza e versatilità ideali per ogni occasione.” 

Mario Piccini

I vini della linea racchiudono ognuno delle caratteristiche peculiari e distintivi, pensati per accompagnare ogni piatto con la bollicina perfetta: il Prosecco Extra Dry DOC Donna Gloria rappresenta un'eccellente interpretazione dello stile classico del Prosecco. Questa composizione, ottenuta principalmente dalla varietà autoctona Glera, con l'aggiunta sapiente di Chardonnay, offre una delicata effervescenza e un bouquet fragrante, rendendolo una scelta perfetta per celebrare i momenti di convivialità. 
Grazia e vivacità sono invece le parole d’ordine del Prosecco Rosé Extra Dry DOC Donna Gloria. La sua trama sinuosa, avvolta nello scintillante color rosato è un vero e proprio trionfo di freschezza ed esuberanza. Il Valdobbiadene Extra Dry DOCG Donna Gloria esibisce infine tutta la raffinatezza tipica del Prosecco Superiore: ogni assaggio rinfresca il palato nel segno dell’equilibrio, donando una sensazione fresca e pulita che fa da contraltare alla dolcezza. 

Abbiamo pensato a questa linea come un autentico viaggio attraverso i luoghi che caratterizzano questo straordinario territorio, arricchito dalla “ricetta italiana” firmata Piccini 1882 con l’obiettivo di creare un prodotto fresco e moderno." – continua Mario Piccini. 
La famiglia italiana del vino traccia così una nuova rotta: creare delle bollicine iconiche, declinati secondo la propria formula e veicolando i valori in cui Piccini crede da oltre 140 anni, sotto il segno della convivialità e della condivisione. 

Piccini 1882
Piccini 1882 è il Gruppo vitivinicolo della famiglia Piccini, con sede a Casole d’Elsa (SI). La lunga storia dell’azienda affonda le sue radici nel cuore del Chianti Classico, dove, nel 1882, il capostipite Angiolo Piccini fondò una piccola vinicola. Da allora, l’azienda si è ritagliata una posizione di prestigio all’interno del palcoscenico vitivinicolo nazionale ed estero, potendo oggi vantare una solida presenza in oltre novanta paesi del globo, con l’obiettivo di rappresentare la “famiglia italiana del vino”.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.