Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La proposta che il Consorzio ha formulato al Ministero della Transizione Ecologica riguardante la Regola di Categoria (RCP) è stata ufficializzata accettata e pubblicata nel mese di giugno: rendere possibile l'avvio di un importante lavoro di studio e miglioramento dell' impronta ambientale del settore, finalizzato in questo caso all'ottenimento dell'applicabilità del marchio Made Green in Italy per i produttori di Balsamico .Fino ad oggi, infatti, per il settore degli aceti non esistevano riferimenti comunitari, quindi le nuove RCP divengono il riferimento generale di ogni azienda che attribuisce questo ruolo, svolgendo il ruolo di benchmark per i soggetti al progetto di miglioramento dell'impronta ambientale della propria azienda.Presidente del Consorzio Mariangela Grosoli“Per le nostre aziende – spiega Mariangela Grosoli, Presidente del Consorzio di Tutela dell'Aceto Balsamico di Modena IGP – l'RCP è una codificazione delle buone pratiche che già vengono svolte da sempre. Il processo di produzione dell'Aceto Balsamico infatti, per sua natura non produce rifiuti impattanti e tutto è riciclabile. Salvo che per l'aspetto relativo agli imballaggi, ma si è avvertita la necessità di certificare questa aderenza al concetto di sostenibilità e rispetto dell'ambiente, in sintonia con gli normativi comunitari ma, soprattutto, con la sensibilità dei consumatori”.Un marchio, quello del Made Green in Italy, che associa alla forza del «Made in Italy» un messaggio ecologico, con l'introduzione di due concetti importanti, ovvero l'introduzione nell'azienda certificata di un sistema di monitoraggio ambientale sul ciclo di vita, el' idea di competizione sulle performance ambientaliIl prossimo passaggio nell'agenda del Consorzio è l'avvio di una campagna informativa e di sensibilizzazione per l'adozione di procedure in grado di supportare i propri soci nelle fasi operative di analisi, valutazione e certificazione degli standard ambientali.L'adozione del Marchio Made Green in Italy rappresenta uno dei tanti modi di introdurre, anche nel settore agroalimentare, il concetto della sostenibilità ambientale e della tutela del territorio, in grado di incidere tanto sull'operatività quanto sulla sensibilità e sulla cultura delle aziende.È un contributo importante che il settore dell'Aceto Balsamico di Modena IGP ha ritenuto di sostenere e promuovere in questo delicato momento di rilancio dell'economia nazionale.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.