Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Successo e innovazione digitale: le due parole chiave di Acqua Sant'Anna
Acqua Sant'Anna continua a raccogliere successi, e grazie anche alla guida visionaria e coraggiosa di Alberto Bertone mostra sempre più capacità di adeguarsi e compenetrarsi con le nuove tecnologie e i mezzi di comunicazione arrivando con la sua ampia gamma di prodotti ad un target sempre più variegato
Acqua Sant'Anna continua il suo percorso all'insegna dell'innovazione collezionando notevoli successi: è infatti di pochi giorni fa la notizia che l'azienda leader nel mercato delle acque minerali è stata inserita tra le 50 imprese Top del settore alimentare e bevande da ItalyPost e Corriere della Sera.
Il Centro Studi di ItalyPost ha realizzato una ricerca sui bilanci delle imprese Champions di quattro settori che tra gli anni 2014 e 2020 hanno performato sopra la media, selezionando per ogni comparto le migliori 50. Per presentare queste eccellenze del Made in Italy sono stati organizzati quattro incontri dedicati ai comparti più importanti della manifattura italiana: metalmeccanica, alimentare e bevande, chimica e farmaceutica e sistema moda. Tra gli imprenditori coinvolti attivamente nella tavola rotonda, Alberto Bertone, Presidente e AD Acqua Sant’Anna Spa, interviene per illustrare il modello di business che ha reso l’azienda una realtà leader nel proprio settore.
La ricetta del successo di Acqua Sant’Anna, azienda sempre più considerata un modello industriale eccellente con un fatturato che negli ultimi 10 anni è più che triplicato arrivando a 320 milioni di euro, si fonda su ricerca continua e costante investimento in tecnologia, innovazione e sviluppo di nuovi prodotti. Alberto Bertone ha da sempre puntato sulla tecnologia e l’automazione, creando da subito uno tra i più moderni stabilimenti al mondo nel settore del beverage, che si è costantemente rinnovato e ingrandito. Inoltre, consolidata la leadership nel settore delle acque minerali, ha individuato nuove opportunità di sviluppo ed ancora oggi continua ad investire per diversificare e ampliare la propria gamma prodotto.
Fondatore, Presidente e Amministratore Delegato di Acqua Sant’Anna Spa, torinese classe 1966, Alberto Bertone è considerato tra gli imprenditori più di rilievo in Italia. Laureato in Scienze Politiche con indirizzo economico e Master COREP MBA in Pianificazione del Mercato Immobiliare presso il Politecnico di Torino, riveste oggi anche diversi incarichi nelle società immobiliari e di edilizia di famiglia.
Il successo dell'impresa è anche però il successo di un imprenditore, testimoniato non solo dai molti premi premi ricevuti (tra cui ricordiamo il "Road to Green” Award del 2018, il Premio Ernst & Young “L'Imprenditore dell'anno “Food & Beverage”” del 2010 e il Premio Ernst & Young “L'Imprenditore dell'anno” “Communication” - 2007) : a fine settembre Bertone è stato infatti nominato consigliere superiore della Banca d’Italia. “Sono onorato di questa nomina e ringrazio il Dott. Lodovico Passerin d'Entrèves che mi ha passato il testimone in questa importante funzione. Metterò a disposizione tutta la mia esperienza imprenditoriale per svolgere con responsabilità e professionalità questo ruolo istituzionale.” ha dichiarato in una nota stampa.
Alberto Bertone
La voglia di innovare di Acqua Sant'Anna trova spazio anche nella comunicazione: il brand si esprime in modi sempre nuovi e utilizzando i canali più in voga. Consolidata la presenza su Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin, l’azienda di Vinadio approda su Tik Tok e lo fa con tutte le referenze del gruppo: Acqua Sant’Anna, SanTHE’, Fruity Touch e Sant’Anna Beauty.
Il debutto sul canale social più trendy è avvenuto a fine 2021, ma solo in queste settimane si è animata una nuova campagna che durerà fino a gennaio, realizzata grazie alla collaborazione tra la Direzione Marketing Acqua Sant’Anna e l’agenzia digital Dunter.
4 categorie di prodotto e 4 talent che ne incarnano al meglio lo spirito:
- per Acqua Sant’Anna, la preferita degli italiani, è Agnese, una mamma attenta al benessere, a presentare i valori unici del prodotto, famoso per la sua leggerezza;
- per la nuova linea Sant’Anna Beauty, l’azienda è tornata a collaborare con Lorenza Minola, tra le più famose insegnanti di yoga e fondatrice di LoYoga, la prima app che ti porta insegnanti selezionati a domicilio; lei la protagonista dei video con approccio “educational” sul tema del wellness a 360°, dentro e fuori;
- per la linea di acque fruttate Fruity Touch è stato coinvolto Roman Froz, ballerino campione italiano e vincitore del titolo dell'Europa occidentale del torneo mondiale di breakdance; Roman Gorskiy – questo il suo vero nome – con coreografie mozzafiato e ritmo presenta la linea Fruity Touch, l’acqua con un twist in più;
- per i due gusti limone e pesca di SanTHE’, i tè freddi firmati Acqua Sant’Anna, sono invece coinvolti i ballerini della crew Bandits, tra i più celebri ballerini breakdancer che hanno fondato un’accademia professionale a Milano dedicata a questa passione e che da anni portano in tour il loro show carico di energia e di altissimo impatto visivo.
La nuova campagna Tik Tok si sta dimostrando di grande successo, fresca e accattivante: sono oltre 85 mila le reazioni ricevute dei primi video e sono oltre 15 mila i follower del canale Acqua Sant’Anna. È la conferma della lungimiranza e intuito dell’azienda, che da sempre ha dimostrato grande attenzione ai trend del momento, cavalcandoli con una comunicazione sempre moderna e di grande appeal, originale e mai banale, facendo entertainment con talent scelti attentamente per raggiungere nuovi target e intrattenere i consolidati.
Ma l'attenzione verso il mondo digitale di Acqua Sant'Anna va anche oltre e supera i confini dei "semplici" social network: l'azienda è la prima ad essere lanciata nel Metaverso di Decentraland e, per questa occasione, ha presentato la sua prima NFT Collection.
Il 26 luglio scorso Acqua Sant’Anna per celebrare il suo anniversario ha deciso di creare una collection NFT (Utility) dedicata ai suoi valori e ai propri fans integrando benefit ed esperienze uniche, dimostrando ancora una volta il proprio spirito innovatore e sempre pronto a cogliere nuove sfide.
Gli NFT presenti nella collezione di Sant’Anna sono nati in onore del numero 26, cifra dal forte valore simbolico che richiama il 26 luglio - giornata in cui si celebra la Santa omonima, e, quest’anno, giorno di festa per il 26° anniversario dalla fondazione dell’azienda. La prima collezione di NFT è divisa in due tipologie di rarità in base alle utilità riscattabili: 2 Premium + 6 Basic.
Ad ogni NFT, a seconda del livello di rarità, corrispondono benefit esclusivi che danno la possibilità di riscattare esperienze uniche nel mondo reale e virtuale.
Il primo, “L’origine”, rappresenta la storia e l’origine dell’azienda e raffigura la prima bottiglia Sant'Anna, la prima etichetta con cui l’azienda si è presentata al mondo ed è donato da Acqua Sant’Anna a tutti i dipendenti, omaggio simbolico per ricordare ciò che insieme si è costruito e di buon auspicio per questa nuova sfida che il team sta affrontando.
Il secondo NFT, "Il Futuro", simboleggia invece la visione dell’azienda ed è rappresentato graficamente da una bottiglia dorata di Acqua Sant’Anna che fluttua nell’aria. Acquistando questo NFT, in vendita con una tiratura limitata, si avrà la possibilità di vivere un’esclusiva Sant’Anna Experience che include anche un incontro riservato con Alberto Bertone. Sarà così l’opportunità per scoprire l’azienda di Vinadio e condividere con l’imprenditore una visione sul mondo di oggi e di domani, confrontandosi per capire insieme quale sarà il futuro di Acqua Sant’Anna.
Gli altri 6 NFT, “The Essential” sono opere d’arte ispirate alla forma della bottiglia e i valori dell’azienda, con il loro acquisto, si potranno riscattare un Golden Pass per l’inaugurazione del Metaverso di Acqua Sant’Anna e una visita guidata negli stabilimenti di Vinadio. Questi NFT sono il presente e danno corpo ai valori fondamentali di Sant’Anna: sostenibilità, innovazione, leggerezza, education, qualità e sorgente sono gli asset su cui si regge l’azienda, tutti da scoprire su meta.santanna.it, sito in cui trovare maggiori informazioni e rimanere aggiornati sul progetto.
Tutto il ricavato della vendita della collezione NFT sarà devoluto all’associazioneWALCE Onlusche opera presso l’Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano (Torino) per il sostegno ai malati e alle loro famiglie, nell'ambito della prevenzione primaria, con campagne di sensibilizzazione e programmi di advocacy. La solidarietà diventa così un ponte tra il mondo fisico e quello digitale: ancora una volta l’azienda si impegna per finalità benefiche, come accaduto più volte in passato con iniziative per il territorio – in occasione di disastri ambientali, per il Covid… - e di carattere internazionale, come il sostegno alle popolazioni colpite dal conflitto in Ucraina.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.