101CAFFE’ sostiene l'Opera Cardinal Ferrari

101CAFFE’ prosegue la sua opera di solidarietà supportando alcune associazioni che offrono assistenza ai senza fissa dimora, fortemente colpiti dall’emergenza sanitaria di questi mesi.
Come Casa Madre, 101CAFFE’ ha, infatti, deciso di sostenere i City Angels che, tra le tante attività umanitarie e solidali, gestiscono a Milano tre centri di accoglienza e l’Opera Cardinal Ferrari, a cui il marchio si rivolge, donando il proprio caffè da utilizzare per servire la colazione.
“Oggi, come tutti gli altri giorni di emergenza, molti dei 120 punti vendita 101CAFFE' si sono concretamente adoperati con opere di solidarietà nei loro comuni, dimostrando estrema condivisione con lo spirito del marchio. Con un piccolo e sincero contributo, sosteniamo l’Opera Cardinal Ferrari che, grazie ai tanti operatori e volontari, sta facendo un grande ed infaticabile lavoro per continuare ad accogliere i senzatetto in questo periodo di grande difficoltà”, dichiara Umberto Gonnella, CEO e fondatore di 101CAFFE’.
Opera Cardinal Ferrari dal 1921 è la casa di chi non ha casa: rifugio, luogo di riparo e ripartenza per i “Carissimi”, persone che hanno perso tutto, ma non la dignità e la speranza di affrancarsi da una vita difficile. L’emergenza di questi mesi ha reso tutto più difficile, più articolato, ma non ha fermato l’impegno quotidiano dei volontari e degli operatori verso i tanti che, oggi, hanno bisogno.
Con la campagna #NOIRESTIAMOALLOPERA!, partita in questi giorni, l’organizzazione chiede aiuto per sostenere l’impegno e continuare a garantire ogni giorno la colazione, il pranzo a tavola, la doccia, la protezione e la sicurezza di questo luogo dove, chi è in difficoltà, può trovare riparo e un aiuto concreto.
“Siamo molto orgogliosi di poter dare un piccolo sostegno all’Opera Cardinal Ferrari che ogni giorno crede nell’accoglienza, nella cura, nella relazione, dove la povertà non si chiama mai miseria, per chi vive un momento di fragilità, poiché chi ha bisogno è trattato con dignità e rispetto, trovando una casa ma soprattutto una famiglia che aiuta con impegno e con il cuore, affinché si continui a sperare in una vita migliore. Il nostro caffè del mattino e dopo pranzo rappresenta una delle poche cose rimaste invariate in questo difficile periodo, piccoli rituali che continuano a scandire le nostre giornate, la coccola che ci meritiamo e un semplice gesto che ci aiuta a vivere questi duri momenti con coraggio, ricordandoci la nostra vita normale”, aggiungeGonnella.