Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Burgez presenta Rehab, il panino che combatte i sintomi della sbornia!
Il nuovo panino di Burgez promette di far passare i sintomi dell'hangover in un'ora: lo stile irriverente del locale non si smentisce neanche nella nuova proposta "Rehab".
Burgez, l’insegna di fast food di qualità più irriverente d’Italia, presenta Rehab, il panino ideato per contrastare gli effetti dell’hangover e riprendersi dalle serate più memorabili. La nuova proposta è disponibile in tutti i 20 punti vendita del brand presenti sul territorio nazionale, da Torino a Napoli passando per Milano e Roma, solo per citare le città più importanti, a partire da oggi.Martina Valentini, co-founder BurgezIn perfetto stile Burgez, Rehab rappresenta “un metodo rapido ed efficace per combattere velocemente i sintomi della sbornia in 30-60 minuti. Il nostro trattamento ti aiuta ad espellere le tossine, a ripristinare i nutrienti persi durante una notte di bevute pesanti e purifica il tuo sistema”. Si legge così testualmente, sia in italiano che in inglese, sul fronte e sul retro della scatola rettangolare di colore nero in cui viene riposto il “salvifico” panino. Nella parte superiore, per essere sicuri di non sbagliare, spicca una grande scritta bianca con il nome Rehab, la B finale riproduce quella distintiva del logo Burgez. Ai due lati, due croci rosse, a sottolineare ulteriormente il contenuto “medicamentoso” della scatola, protagonista, con una foto simile a quella della famosissima valigetta di Pulp Fiction, della campagna social teaser che precede il lancio del nuovo panino.Simone Ciaruffoli, co-founder BurgezLo storytelling del packaging, più che mai autoironico e provocatorio, predispone quindi all’assaggio con alte aspettative, che promettono di essere soddisfatte. Dalla forma allungata come gli hot dog, Rehab è farcito con carne, cheddar cream, cetriolini, cipolla, crispy bacon, jalapeño, senape e ketchup: un mix succulento di ingredienti per un panino particolarmente sostanzioso capace, appunto, di “rianimare” anche i soggetti messi più a dura prova da bagordi e serate “impegnative”. A corredo del “trattamento anti-hangover”, una provvidenziale salvietta rinfrescante, perché è impossibile mangiare Rehab senza sporcarsi le mani.
Burgez. Nata da un'idea di Simone Ciaruffoli e Martina Valentini, Burgez è l’insegna di fast food più irriverente d’Italia, che si distingue nel panorama nazionale per la sua gustosa e variegata offerta di hamburger e sides, oltre che per il tone of voice dissacrante e provocatorio delle sue campagne pubblicitarie. Con un menu tipicamente americano, il brand si posiziona come alternativa di qualità superiore alle più note catene statunitensi. La storia di Burgez inizia nel 2012 quando, durante un viaggio a New York, Simone Ciaruffoli - come scrive nel libro “Il Vangelo secondo Burgez” - riceve in regalo da un clochard originario di Amburgo un prezioso ricettario che aveva ricevuto dai propri genitori in cui si cela la ricetta segreta del miglior hamburger. Nel 2015 i founder di Burgez inaugurano a Milano il primo store in via Savona. Da quel momento i punti vendita crescono - oggi sono 20 in totale, disseminati su tutto il territorio nazionale - e, con essi, anche il personale, al punto che l’insegna, da una piccola struttura qual era in origine, si evolve fino ad arrivare a diventare una realtà affermata con quasi 200 dipendenti.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.