Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Al centro dello studio il consumo di bevande energetiche da parte di bambini e giovani, con una revisione sistematica delle più recenti evidenze scientifiche.
L'Osservatorio Waste Watcher International ci restituisce la fotografia di un'Italia più sprecona nei dati del Rapporto "Il caso Italia" 2024.
I dati IWSR mostrano cambiamenti profondi nel mondo degli spumanti negli Stati Uniti. Un focus rivela il successo degli spumanti italiani.
Nella nuova edizione l'Osservatorio Immagino, GS1 Italy introduce una nuova analisi più ampia e specifica della comunicazione green in etichetta
Settantuno famiglie italiane su cento si lasciano attrarre dalle novità esposte sugli scaffali dei supermercati, ma in molti casi non ripetono l'acquisto
Confrontando i dati del Rapporto sul turismo enogastronomico e studi internazionali emerge che solo il 16% degli italiani sceglie l'alta ristorazione
I dati di Intesa Sanpaolo ci parlano di un ottimo 2023 per il turismo italiano, che resta strategico per l'economia italiana, e degli obiettivi per il 2024.
A scattare la fotografia della domanda di affitti brevi in aumento è uno studio di Halldis, storico operatore italiano degli affitti brevi.
Sette ristoranti su dieci impiegheranno o potenzieranno l’utilizzo nel 2024 dell'AI, è quanto emerge dalla ricerca effettuata dall’Osservatorio Ristorazione
Secondo dati Fiepet nel 2023 i turisti stranieri hanno speso nei nostri pubblici esercizi circa 212 euro a persona, per un totale di oltre 13,8 miliardi €
Nel confronto con il 2022, le imprese di ristorazione, mense e bar cessate nel 2023 aumentano in proporzione più delle iscritte, che pure sono in aumento.
Secondo l’indagine commissionata da “A Buon Rendere – per un Deposito Cauzionale in Italia” ad AstraRicerche, i cittadini sono favorevoli al deposito cauzionale
L’Area Studi Mediobanca pubblica la prima indagine sull’industria pastaria in Italia, con un’analisi dell’intera filiera e un focus sui maggiori pastifici.
Presentato l’annuale rapporto di TheFoodCons sugli investimenti nel foodtech in Italia che nel 2023 sono stati pari a 238,6 milioni di euro.
Il clima di fiducia delle imprese della ristorazione torna a salire tra la fine 2023 e l'inizio 2024. Giudizi positivi verso le aspettative a breve termine.
Gli Stati Generali della Birra hanno posto sotto i riflettori un comparto di eccellenza del made in Italy che produce 9,4 miliardi di euro in valore.
Lo studio di filiera per i settori Vini Spiriti e Aceti realizzato da Nomisma per Federvini ci offre la fotografia dello stato di salute delle imprese italiane.
Presentata oggi a Roma, durante la conferenza stampa di FIPE-Confcommercio e Comieco, l’indagine sull’utilizzo della Doggy Bag al ristorante.
Pagamenti Digitali, +35,5% di transazioni nel 2023. I quartieri più cashless sono Cannaregio e Marghera a Venezia e City Life a Milano
L'Indagine FOOD 2023 di Edenred affronta i temi connessi alla pausa pranzo, nonché dati e tendenze nelle abitudini di ristoratori e consumatori.
A Sigep, la ricerca AIBI sul mercato della panificazione, realizzata da Format Research, ha tracciato un quadro del mondo bakery concentrandosi sui consumi.
Durante il Sigep, la più importante manifestazione del foodservice dolce, sono stati resi noti i dati di settore tra produzione e consumi. Ecco i principali.
Dai dati dell'Osservatorio Uiv-ISMEA nella GDO i consumi sono in calo rispetto al 2019. Resistono i DOP crollano i vini comuni e i rossi, salgono gli spumanti
È quanto emerge dalle elaborazioni di Confcooperative sui dati del commercio con l’estero relativi al periodo cumulato gennaio-ottobre 2023
GS1 Italy pubblica la 14ª edizione dello studio sull'evoluzione del rapporto tra informazioni in etichetta e scelte d'acquisto degli italiani
Nel weekend Matteo Figura e Jochen Pinsker di Circana hanno presentato i dati del Foodservice dolce in Europa al Sigep, in corso a Rimini fino al 24 gennaio.
Il report "Mense per il Clima": una fotografia delle mense universitarie italiane per mappare gli atenei che offrono una maggiore scelta di pietanze vegetali.
I dati del Centro Studi Fipe sulla dinamica dei prezzi a dicembre 2023 registrano un lieve calo rispetto a novembre. Ecco in dettaglio: bar, ristoranti e mense.
Secondo Nomisma gli italiani sono sempre più interessati al biologico che nel 2023 cresce in valore (+4,7%). Fondamentale il ruolo della distribuzione moderna
Per gli italiani la sostenibilità passa anche dalla spesa: Osservatorio Packaging del Largo Consumo 2024. Trend essenziali anche per l'evoluzione del fuori casa