Comte de Montaigne incontra lo sguardo visionario di Giò Martorana con il libro “Généalogie”
Comte de Montaigne presenta “Généalogie”, il libro fotografico che la Maison di Champagne ha affidato alla regia creativa del celebre fotografo Giò Martorana.

Eleganza, imprevedibilità, sogno, un briciolo di follia: sono questi gli ingredienti del mix narrativo che caratterizza “Généalogie”, il libro fotografico che la Maison di Champagne de Prestige de l’Aube Comte de Montaigne ha affidato alla regia creativa del celebre fotografo Giò Martorana. Partendo dai luoghi, dagli oggetti e dai colori del contesto in cui nascono le Cuvée della Maison, il suo sguardo visionario va oltre il brand per raccontare lo Champagne e la sua genesi con la forza evocativa di oltre cento scatti d’autore suggestivi e originali.
"Questo libro è un tributo alla passione, all’arte, all’autenticità e al savoir faire", spiega Stéphane Revol, ceo di Comte de Montaigne. "La creatività di Giò Martorana ha saputo reinterpretare i valori fondanti della nostra Maison attraverso metafore iconiche dal forte impatto visivo ed emotivo. Un vero e proprio sogno per immagini che ci porta a scoprire il mondo dello Champagne sotto una nuova luce".
"Rendere omaggio all’affascinante universo dello Champagne rappresentandolo con uno sguardo felice e originale. Questa l’idea alla base dell’opera, una vera e propria metamorfosi artistica immagine dopo immagine", commenta Giò Martorana, fotografo e direttore creativo. "“Généalogie” è un libro pensato in totale libertà di espressione. Gli scatti, realizzati con luce naturale tra l’Italia e la Francia, fanno dialogare tra loro, in un mix creativo, il paesaggio, la bottiglia, i colori e i luoghi di Comte de Montaigne, lasciando una porta sempre aperta all’immaginazione".
La creatività di Giò Martorana è totalmente libera da vincoli e si esprime in una continua metamorfosi nella quale colori e ombre si rincorrono, creando giochi di luce in un perfetto equilibrio fra realtà e fantasia. Dal vinile del 2008 con la “Généalogie Compilation” che suona in un giradischi, agli gli scorci più suggestivi di Troyes - dove si trova il quartier generale della Maison – alla bottiglia di Généalogie che affiora dalla terra alla sua rappresentazione astratta attraverso macchie di colore.
Metafore iconiche, dalla bottiglia che affiora dalla terra alle immagini di Troyes
Autenticità, Cuore, Bon Vivre. È racchiusa in queste parole l’essenza del brand, che oggi si distingue sul mercato italiano per le sue Cuvée Premium e che in occasione del lancio del suo vintage “Généalogie 2008”, celebra in un’esclusiva opera di design editoriale non solo le sue origini e i suoi tratti identitari, ma quelli ditutti gli Champagne. Un libro unico nel suo genere, che rispecchia perfettamente l’anima della Maison, altrettanto unica per origini, vitigno principale e processo produttivo.