Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Fabio Dotti vince il campionato italiano Cup Tasters con CSC
Fabio Dotti ha vinto il campionato italiano Cup Tasters. Come ogni anno CSC - Caffè Speciali Certificati, è stato sponsor dell’evento del circuito SCA - Specialty Coffee Association
[mp3j track="https://horecanews.it/wp-content/uploads/2022/03/Fabio-Dotti-vince-il-campionato-italiano-Cup-Tasters-con-CSC.mp3" Title="Ascolta la notizia in formato audio"]
Per la seconda volta Fabio Dotti ha vinto il campionato italiano Cup Tasters, la competizione che mette alla prova l’abilità dei concorrenti nel distinguere le differenze tra diverse tazze di caffè. È così che, utilizzando gusto e olfatto e applicando tutta la sua attenzione ed esperienza, in 3’37”15 è riuscito a identificare nel più breve tempo possibile il maggior numero di tazze con un caffè dal gusto differente all’interno di 8 set composti da 3 tazze. Come ogni anno CSC - Caffè Speciali Certificati, è stato sponsor dell’evento del circuito SCA - Specialty Coffee Association - e finanzierà la partecipazione del campione italiano alla competizione mondiale World Cup Tasters Championship in programma a Varsavia (Polonia), dal 23 al 25 giugno nell’ambito del World of Coffee 2022.
Fabio Dotti
"Back to back: sono molto contento di essere il primo a vincere la finale italiana Cup Tasters per due anni consecutivi - afferma Fabio Dotti -.Ora mi devo organizzare bene per la finale: l’esperienza mondiale dello scorso anno mi ha insegnato che è molto importante potere contare su un gioco di squadra; con la collaborazione di Sca Italy realizzeremo simulazioni di gara che mi permettano di simulare il clima di una competizione internazionale con caffè sempre diversi. Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto e invito chiunque opera nel mondo del caffè a partecipare alle prossime edizioni: è un’esperienza molto bella e aiuta ad affinare quella competenza fondamentale che unisce tutto il settore: l’assaggio".
Secondo si è classificato Simone Zaccheddu, con 5 tazze in 3’31”67, terzo Emanuele Bernabei con 5 tazze in 3’49”87. Durante la gara ciascun concorrente aveva 8 minuti di tempo a disposizione per identificare, attraverso il gusto e l’olfatto, in una sequenza di otto triplette di tazze, la tazzina con un aroma leggermente diverso dalle altre due. La parte più attesa dai cup taster e dal pubblico di appassionati di caffè, è la fase finale in cui si procede all’alzata delle tazze selezionate dai concorrenti: se sotto la tazza si trova un bollino colorato significa che è quella corretta e quindi il partecipante ha fatto la scelta giusta, scatenando l’applauso del pubblico.
Simone Zaccheddu
Durante la competizione Serena Nobili, vicepresidente di CSC, ha ricordato l’importanza dell’assaggio ai fini della selezione dei migliori caffè e della corretta comprensione delle loro caratteristiche in tazza: un esercizio che tutti i baristi dovrebbero sapere svolgere al meglio per essere certi di offrire sempre un prodotto di qualità. Per questo Caffè Speciali Certificati da otto anni è sponsor del Campionato italiano Cup Tasting, una competizione che promuove la cultura dell’assaggio del caffè e fa emergere personalità altamente qualificate in questo ambito.
in primo piano Emanuele Bernabei. Altro concorrente Mattia Intorre
Nel corso della manifestazione riminese CSC ha proseguito i festeggiamenti per i suoi primi 25 anni, che lo hanno visto per primo parlare di caffè di piantagione, garantendo una provenienza sicura e una qualità provata del prodotto: "i nostri sono dei veri specialty - afferma Serena Nobili -. Auspichiamo che sempre più torrefattori si uniscano a CSC per avere la certezza di approvvigionarsi di un prodotto di qualità superiore accompagnato da un marchio sempre più conosciuto in Italia e nel mondo".
Serena Nobili, vicepresidente di CSC, e Fabio Dotti
Le torrefazioni che aderiscono a CSC sono Barbera 1870 – Messina; Blaser Café – Berna (CH); Caffè Agust Brescia; Caffè Moreno – Casoria (NA); DiniCaffè – Firenze; Goppion Caffè – Preganziol (TV); Le Piantagioni del Caffè – Livorno; Mondicaffè C.T.&M. – Roma.
Hanno partecipato alla competizione: Fabio Dotti (campione Cup Tasters 2020), Simone Zaccheddu, Emauele Tommassi (campione italiano Roasting 2019), Mattia Intorre, Eric Venturi , Serena Falcitano, Daniele Ricci (campione italiano Baristi in carica), Valentina Montesi, Giuseppe Musiu, Lorenzo Baffi, Emanuele Bernabei, Alfonso Pepe, Alessio Simonetta, Jessica Lussana, Antonio Farsace, Jessica Giacetti.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.