Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Gruppo Carlsberg: obiettivo Zero emissioni nette di CO2 entro il 2040
Carlsberg Italia presenta la nuova strategia “Together Towards ZERO and Beyond”, con nuovi obiettivi tra cui impatto sull'agricoltura e sostenibilità del packaging.
Carlsberg Italia annuncia l’aggiornamento e l’ampliamento della strategia ESG di Gruppo “Together Towards ZERO and Beyond” con nuovi obiettivi e nuove aree di interesse, a partire dal percorso per raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2040, coinvolgendo l’intera catena del valore: dalla coltivazione delle materie prime alla riciclabilità del packaging.
Il nuovo piano è un’evoluzione della precedente strategia “Together Towards Zero” e mantiene il focus sulle aree in cui il Gruppo ha più impatto, rafforzando un percorso graduale di lungo periodo che vede nel 2030 e nel 2040 le tappe fondamentali. Il Gruppo Carlsberg, infatti, amplia le aree di intervento della propria strategia di sostenibilità che si sviluppa lungo 6 pilastri: zero emissioni nette di CO2, zero impatto sull’agricoltura, zero rifiuti da imballaggio, zero spreco d’acqua, zero consumo irresponsabile e cultura zero incidenti.
Dal 2015 Carlsberg ha già registrato notevoli progressi, ottenendo a livello globale la riduzione del 40% di emissioni di CO2 e del 21% di utilizzo di acqua per ogni ettolitro di birra prodotto. Ottime le performance anche in Italia che, come riportato nel report ESG 2021 presentato lo scorso luglio, dal 2015 ha ridotto del 38% le emissioni di CO2 e del 32% lo spreco di acqua nel Birrificio Angelo Poretti a Induno Olona.
Olivier Dubost, Managing Director di Carlsberg Italia, ha dichiarato:
"Together Towards ZERO and Beyond è parte integrante del nostro scopo, produrre birra per un oggi e un domani migliori. Abbiamo ampliato la strategia globale ESG per affrontare le nuove sfide economiche e sociali che hanno un impatto sulle persone e sulle comunità in cui operiamo. Il nuovo piano si basa sui progressi già compiuti e riafferma l’impegno di tutto il Gruppo per un'azione collettiva necessaria a fermare l'eccessivo aumento delle emissioni di gas serra che tutto il mondo sta affrontando. Noi vogliamo fare la nostra parte, riducendo il nostro impatto e consentendo ai consumatori di gustare un'ottima birra con la minore impronta di carbonio possibile. Per questo la nostra strategia si declina sull’intera catena del valore, dalle materie prime con cui produciamo la birra, fino al riciclo del packaging finale. È la cosa giusta da fare, per la nostra azienda, per i nostri clienti e per l’intera comunità".
Olivier Dubost Managing Director Carlsberg Italia
“Together Towards ZERO and Beyond” ha l’obiettivo di mitigare i rischi, promuovere cambiamenti positivi e dimostrare l’impegno di Carlsberg sui temi della sostenibilità ambientale e sociale attraverso azioni mirate e risultati concreti.
Il nuovo piano di sostenibilità amplia le aree d’azione coinvolgendo anche il comparto agricolo e il packaging. Attualmente, il carbon footprint associato all'agricoltura e alla lavorazione delle materie prime, nonché alla produzione e allo smaltimento degli imballaggi, ammonta complessivamente a oltre il 65% delle emissioni totali per la produzione e distribuzione di birra fino al consumatore. Carlsberg ha in programma di implementare pratiche di agricoltura rigenerativa – che migliorano la biodiversità, la salute del suolo e la cattura del carbonio nei terreni agricoli – e soluzioni di packaging sostenibile e circolare per ottenere una considerevole riduzione delle emissioni.
Serena Savoca, Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia, ha commentato:
"Con i nuovi obiettivi sosteniamo la trasformazione dell'intera industria della birra verso pratiche commerciali più sostenibili attraverso, ad esempio, innovazioni nelle pratiche agricole e nelle procedure di approvvigionamento, nonché lo sviluppo locale di progetti virtuosi di economia circolare. Su quest’ultimo punto, come Carlsberg Italia abbiamo concluso da poco un progetto pilota con l’obiettivo di dare nuova vita ai nostri fusti DraughtMaster in PET, recuperati da selezionati clienti di Milano, per produrre sedute di cortesia e un orto civico per la riqualificazione di un’area verde del quartiere Bovisa. Continueremo, quindi, a migliorare le nostre prestazioni in tutte le aree della sostenibilità e a promuovere iniziative per valorizzare la Diversità, l'Equità e l'Inclusione, tutelare i Diritti Umani, garantire un business etico e coinvolgere la comunità in modo responsabile".
Serena Savoca, Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia
Carlsberg Italia. Con oltre un 1,3 milioni di ettolitri prodotti, Carlsberg Italia è attualmente il terzo produttore nazionale di birra e vanta un portafoglio di marchi, nazionali e internazionali, apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, come Birrificio Angelo Poretti, Tuborg, Grimbergen, Carlsberg, Brooklyn Brewery, Kronenbourg 1664. Oltre 250 persone tra dipendenti e agenti lavorano negli uffici di Milano, nel birrificio di Induno Olona (VA) e su tutto il territorio nazionale. Carlsberg Italia opera direttamente sul canale della Grande Distribuzione / Distribuzione Organizzata e dei Clienti Speciali e, attraverso l’attività svolta da Carlsberg Horeca srl, società controllata al 100% da Carlsberg Italia, sul canale Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Cafè) dove serve sia grossisti indipendenti (IW) sia punti vendita diretti.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.