Gruppo Lunelli acquisisce Cedral Tassoni. Obiettivo: la creazione di un polo beverage made in Italy all'estero
Le bollicine Ferrari incontrano la famosa Cedrata grazie alla recente acquisizione di Cedral Tassoni da parte del Gruppo Lunelli.

Le bollicine Ferrari incontrano la famosa Cedrata grazie alla recente acquisizione di Cedral Tassoni da parte del Gruppo Lunelli, all'interno di una strategia che ha come obiettivo la creazione di un baluardo del made in Italy nel mondo.
Il Gruppo Lunelli fa capo all'omonima famiglia e opera nel settore del beverage di alta gamma con marchi del calibro di Ferrari Trento, Bisol1542, Surgiva, Segnana e Tenute Lunelli.
Il Gruppo vuole creare un vero e proprio polo dell'eccellenza del beverage made in Italy nel mondo, e questa acquisizione conferma tale rotta, nonché la volontà della famiglia Lunelli di rendere più forte il radicamento nel territorio italiano e al contempo di espandersi per farsi conoscere con questa identità.
“Siamo orgogliosi che Tassoni entri nel Gruppo Lunelli perché è un marchio iconico, un simbolo della migliore tradizione italiana che rimane in questo modo patrimonio del nostro Paese”, afferma Matteo Lunelli, CEO del gruppo di famiglia. “Punteremo a rafforzare ulteriormente il marchio, posizionandolo come il Luxury Soft Drink italiano per eccellenza. Abbiamo in programma di aumentare la presenza sui mercati internazionali e di sviluppare la gamma che già affianca alla cedrata bibite create con materie prime sostenibili e di altissima qualità”.
L’operazione è stata gestita, per la parte acquirente, dal team di Lunelli Holding, coordinato da Matteo Lunelli e dal Direttore Finanziario Claudio Dimarco, con la consulenza legale di Alberto Calvi di Coenzo dello Studio Avvocatidiimpresa e con il supporto alla negoziazione di Cassiopea Partners.
Cedral Tassoni entrerà nel Gruppo come realtà produttiva autonoma.
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"] 
