Il Ministro Centinaio vuole regole chiare per l'enoturismo

Regole chiare che permettano di promuovere all'estero tutto il settore vitivinicolo italiano anche attraverso l'incentivazione delle attività connesse all'enoturismo.
Il ministro delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio ha posto questo obiettivo portandolo in Senato e ribadendolo successivamente in un incontro con i rappresentanti dell'intera filiera (Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Alleanza Cooperative Italiane - Agroalimentare, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc, Assoenologi).
All'interno della legge di Bilancio 2018, si vogliono infatti definire le linee guida per esercitare l'enoturismo, con requisiti e standard minimi da rispettare.
Il vino per Centinaio è uno dei settori trainanti dell'agri-food sia a livello nazionale che internazionale e può essere davvero la forza in più per il Paese a patto che l'interlocutore sia unico e non tantissimi così come accade oggi. Sempre di più il turismo è un discorso esperenziale che passa anche per l'enogastronomia con tantissime persone che arrivano nel nostro Paese per avere una esperienza con le cantine, con la produzione del vino, con il territorio raccontato anche dalle sue eccellenze nel settore dell'enogastronomia.
Tag:
Ti potrebbe interessare anche
Legge sul biologico: Ok della Camera ma salta la tutela dell'agricoltura biodinamica
Redazione 10 Febbraio 2022 09:09
Le uova protagoniste assolute della Pasqua degli italiani
Redazione 28 Marzo 2018 04:45