Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
La nuova campagna “De Gustibus” di Coca-Cola celebra la passione degli Italiani per il cibo e racconta, con la freschezza che da sempre contraddistingue la comunicazione del brand, la centralità del food debate nel loro vissuto davanti alle quasi infinite possibilità di scelta in cucina.
Una pluralità di piatti, di opinioni e di ricette capaci di trovare un accordo solo davanti a un gusto da sempre unico e capace di unire: quello di Coca-Cola.
On-air in tv e sulle piattaforme digital a partire da domenica 4 febbraio, la campagna non solo pone al centro un tema profondamente italiano, ma è anche stata ideata e prodotta nel nostro Paese da Coca-Cola Italia con la firma creativa di McCann.
“La passione con cui gli italiani dibattono di cibo non ha eguali nel mondo e a tutti sarà capitato, almeno una volta, di esserne appassionati protagonisti o divertiti testimoni. – afferma Annalisa Fabbri, Direttore Marketing di Coca-Cola Italia – Con questa campagna, voluta e prodotta in Italia, volevamo appunto approfondire il rapporto complesso e affascinante che nel nostro Paese abbiamo con la tavola, fatto di differenze e di punti fermi, di gusti inconciliabili e di piaceri condivisi. Come il gusto di Coca-Cola, che da sempre ci unisce e trasforma il piacere di mangiare e di stare insieme in un momento speciale”.
Coca-Cola
“De Gustibus” è una campagna sviluppata su quattro soggetti tv e 10 soggetti stampa focalizzati sui piatti in grado di polarizzare i gusti e le opinioni, fra cui: pizza alta o pizza bassa? Hamburger classico o vegetariano? Salsiccia o salamella?
La pianificazione media, a cura di MediaCom, presidierà le principali emittenti televisive in modo continuativo nell’arco del 2018, con più flight articolati in diversi momenti dell’anno. Nelle principali città italiane, inoltre, è prevista una campagna OOH con l’utilizzo di affissioni dinamiche.
Il food debate sarà il cuore delle attività che si svolgeranno sui social di Coca-Cola – Facebook avrà il ruolo principale di HUB - e che ruoteranno attorno a #DeGustibus: l’hashtag con cui saranno animati i dibattiti e raccolte le opinioni degli utenti.
Attività di PR e Digital PR contribuiranno ad animare il dibatto su diversi canali e pubblici nell’arco dei mesi.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.