
È iniziato il conto alla rovescia al debutto della 42esima edizione di Host, l’appuntamento biennale per tutti gli operatori e appassionati del mondo Horeca. Quest’anno, più che mai, per
Carimali sarà un’edizione speciale.
Oltre ad essere la prima manifestazione alla quale parteciperà da inizio pandemia, si presenterà per la prima volta ad Host
con uno stand completamente rinnovato; un’area di
oltre 300 m² pensata, ideata e condivisa con
Elektra, l’azienda veneta produttrice di macchine per caffè tradizionali che insieme a Carimali fa parte del gruppo
VEA.
Per l’occasione è stato realizzato dall’illustratore e fumettista di fama internazionale
Ale Giorgini, che già aveva collaborato con Carimali per le celebrazioni del Centenario, un nuovo entusiasmante artwork.
Attraverso il claim condiviso “
Blending together” l’opera persegue l’obbiettivo di raccontare a livello grafico i valori che contraddistinguono le due realtà e trasmettere le sinergie e i punti di forza nati dall’unione tra Carimali ed Elektra.

All’interno del
padiglione 24 verrà allestito uno
stand (F50 G39) aperto e accogliente, caratterizzato da tre aree tematiche: macchine superautomatiche e tradizionali Carimali, macchine tradizionali Elektra e un corner dedicato a
Heylo, il nuovo brand creato per presentare una novità nel mondo delle macchine da caffè.
Nell'angolo Heylo sarà esposta la prima macchina da caffè del brand dotata di un innovativo sistema ad induzione per il riscaldamento dell'acqua. Heylo si è già contraddistinta ed è tra i vincitori del prestigioso premio
“Innovation Smart Label”, il riconoscimento all’innovazione nel settore dell’ospitalità promosso da Host in collaborazione con POLI.design.
Nello spazio dedicato alle superautomatiche molte le novità attese; fra tutte, farà il suo debutto ufficiale la
gamma Silver.
Una linea completamente nuova, sviluppata partendo dai punti di forza di due modelli storici e vincenti di Carimali, Armonia e Optima e pensata per location come
convenience stores, lounge e sale colazioni. Il fiore all’occhiello della gamma Silver è
SilverAce, macchina sviluppata per far fronte alle richieste di una sempre più ampia offerta di bevande. Grazie ai 4 hopper si possono avere fino a 5 prodotti (2 miscele di caffè, 2 prodotti solubili e il latte fresco).
Un display touch screen da 10 pollici ad alta risoluzione e una nuova veste grafica delle icone offriranno all’utente la possibilità di
un’elevata e facile personalizzazione e renderanno
l’interazione con la macchina semplice e intuitiva.
Altra importante novità sarà rappresentata dalla nuova versione del gruppo caffè con camera maggiorata da 20 g, ideata per far fronte alla domanda sempre più insistente di bevande lunghe ottenute con grammature di caffè importanti.
Saranno due i modelli della gamma esposti ad Host declinati nei colori disponibili, nero e grigio:
SilverAce, e
SilverAce Plus, entrambe pensate per location con consumi medi di 200 tazze giornaliere.
SilverAce Plus sarà inoltre dotata del nuovo
sistema latte CARIcream, in grado di erogare bevande a base latte caldo e freddo di altissima qualità.

Particolare attenzione per la
gamma 26, che attraverso i modelli con e senza display touch (
BlueDot 26 Plus e BlueDot 26), è in grado di racchiudere in soli 26 cm di larghezza una macchina dalle molteplici funzionalità.
Caratterizzata da un design compatto, modulare e da una praticità unica, è pensata per ambienti con una produttività media giornaliera di 75 bevande come
piccoli uffici, B&B e sale colazioni.

Sempre tra le superautomatiche Carimali, i visitatori potranno testare la collaudata gamma
BlueDot attraverso i modelli
Power e Plus.
Sarà esposta anche la linea di prodotti
plug & play, macchine estremamente flessibili, adatte ad un uso domestico ma ideali soprattutto per uffici di piccole e medie dimensioni, grazie ad una capacità di erogazione di 50 tazze giornaliere.
La gamma è composta da
CA250, CA1000 e CA1100, macchine automatiche che si adattano perfettamente a tutti gli utenti grazie alla loro intuitività e facilità d’uso.
Completa infine la gamma superautomatiche
Mya Ultra, prima macchina Carimali ad elevate prestazioni interamente prodotta da Carimali China, la filiale produttiva di base a Suzhou.
Tra i prodotti più rappresentativi della filiale cinese ma spostandoci sul lato delle tradizionali, occhi puntati su
Nimble, la nuova macchina disponibile nelle versioni a 1 e 2 gruppi alti, pensata in particolare per coffee shop e ristoranti di medie dimensioni.
Nimble è una macchina pratica e di facile utilizzo, dotata di display e 5 comodi pulsanti che vanta un rapporto qualità/prezzo molto interessante.

Completeranno l’area tradizionali
DivaPRO e Bubble, modelli già conosciuti dai clienti Carimali, apprezzati in termini di design, performance e risultati in tazza.
Le tradizionali presenti sullo stand saranno affiancate dai prodotti
Slingshot, il brand australiano per il quale Carimali è il distributore ufficiale ed esclusivo per tutta l’Europa. La gamma è composta da un macinadosatore volumetrico disponibile con macine piane da 75 mm e macine coniche da 68 mm insieme a Kilo’, il pressino automatico più veloce sul mercato.
Carimali è un’azienda che da oltre 100 anni produce e commercializza macchine per caffè professionali, offrendo una gamma completa di prodotti, dalle macchine superautomatiche alle tradizionali, dai macinacaffè agli accessori. Dal 1919 crea tecnologie per migliorare l’estrazione del gusto nella preparazione di caffè e bevande a base latte. La sede è nei pressi di Bergamo, dove si trovano uffici e produzione. A Lainate (Mi) è presente una seconda divisione commerciale e tecnica per il mercato italiano mentre in Cina sorge un secondo sito produttivo. Per maggiori informazioni www.carimali.com
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]