Stracciatelle d’autore e gelati alcolici: l’estate 2025 secondo Milanesi Gelaterie Artigianali

Milanesi Gelaterie Artigianali, famosa in città per le sue "stracciatelle d'autore" quest’anno rinfresca l’estate con il gelato cocktail Ice Vibes

3 Lug 2025 - 16:30
Stracciatelle d’autore e gelati alcolici: l’estate 2025 secondo Milanesi Gelaterie Artigianali

GELATERIA - La storia di Gianluca Colaiocco, classe 1979, racconta di una trasformazione professionale che ha portato un sistemista informatico a diventare uno dei gelatieri più innovativi di Milano. Nel 2012 ha dato vita a Milanesi Gelaterie Artigianali con il primo punto vendita in via Cadore 45 a Porta Romana, seguito nel 2018 da una seconda apertura in Viale Legioni Romane 59, zona De Angeli.

La gelateria si è conquistata una reputazione consolidata nel panorama milanese grazie alle Straccia, stracciatelle d'autore che rappresentano il vero marchio distintivo della creatività di Colaiocco. L'offerta spazia tra gusti classici e invenzioni stagionali: dalla Straccia Latte con cioccolato al latte e nocciole pralinate alla Straccia Oro con caramello, passando per varianti come Straccia Amarena, Straccia Noccio alla nocciola, Straccia Pista al pistacchio, Straccia Lampo al lampone con crumble e cioccolato bianco, fino alla Straccia Tutto con base alla nocciola e aggiunta di nocciole, pistacchi, mandorle e scaglie di cioccolato.

La filosofia del gioco e della sorpresa

"Tutto è partito dal desiderio di giocare. Volevamo portare qualcosa di inaspettato nel mondo del gelato: un gusto che fosse goloso, croccante, ma anche divertente nel nome e nell'idea. Vogliamo sempre sorprendere, magari anche strappare una risata ai nostri clienti", racconta Gianluca Colaiocco.

Il 2023 ha segnato una svolta decisiva quando la stracciatella è stata elevata a protagonista di una linea gourmet. "Si è aperto un mondo: abbiamo trattato la stracciatella come fosse un grande piatto, curando ogni dettaglio — consistenza, abbinamenti, effetto sorpresa. È stato l'inizio di qualcosa di molto più grande. Abbiamo giocato con consistenze, temperature, profumi, tecniche. Abbiamo unito il matcha al cioccolato ruby, il cocco all'ananas con una stracciata crunchy, fino ad arrivare alle versioni salate. Ogni gusto nasce da un'intuizione, ma viene sviluppato con metodo, passione e tanti assaggi", conclude il gelatiere.

Ice Vibes: quando il gelato diventa cocktail

L'estate 2025 ha portato una rivoluzione nel concetto di gelato con la linea Ice Vibes, che trasforma il momento dell'aperitivo tradizionale in un'esperienza di gelateria. Milanesi Gelaterie Artigianali ha reinventato il ritrovo serale al bar creando gelati cocktail pensati per l'aperitivo o il dopocena.

La nuova proposta estiva comprende quattro varianti alcoliche calibrate per risultare gentili al palato grazie al freddo: Ginchill, Gelacolada, Caipifredda e Gelaquiri. Questi gelati prendono ispirazione dai cocktail iconici Gin tonic, Piña colada, Caipiroska e Daiquiri, reinterpretati per rinfrescare le serate milanesi.

Ginchill presenta una base di sorbetto aromatizzato alla Schweppes abbinato a gin secco con scorza di lime. GelaColada combina rum bianco e cubetti di ananas fresco con gelato al cocco. Caipifredda offre una base caramellata di lime e zucchero di canna con sorbetto alla fragola, pezzi di fragole e vodka. Gelaquiri propone un mix esotico con polpa di frutto della passione, rum bianco e sorbetto alla maracuja.

Un'oasi di lentezza nella Milano che corre

"A Milano si corre. Sempre. Si corre per una riunione, per una scadenza, per un sogno da inseguire. Quando ho creato i miei locali, l'idea non è mai stata solo quella di fare gelato. Volevo costruire spazi in cui potersi fermare, finire quella tesi infinita, chiudere quel progetto stressante o semplicemente ritagliarsi un momento di condivisione tra mille impegni. Volevo che il gelato diventasse un pretesto per rallentare", spiega Colaiocco.

"Da questa visione è nata l'idea dei cocktail gelato. Piccole delizie da gustare a cucchiaino, pensate per l'aperitivo che sorprende o per un dopocena che non vuole finire subito. Ispirati ai grandi classici del bancone, ma rivisitati con la leggerezza e la creatività del nostro laboratorio, sono mini esperienze che si assaporano con calma, ma si ricordano a lungo. Non si bevono. Si gustano. In miniatura, ma con tutto il carattere dell'originale".

Un'esperienza a 360 gradi

Milanesi Gelaterie Artigianali, che include anche una caffetteria, mantiene orari di apertura dalle 8.30 alle 24 tutti i giorni, offrendo ai clienti un'esperienza che va ben oltre il semplice gelato, trasformandosi in un punto di riferimento per gusto e creatività nel panorama milanese.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.