Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Giunto alla 41esima edizione Sigep, il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali, si terrà a Rimini dal 18 al 22 gennaio. Appuntamento imperdibile, vetrina del meglio del settore che anticipa tendenze e innovazioni e al quale il gruppo Bioesserì guidato dai fratelli Vittorio e Saverio Borgia– due ristoranti e una pasticceria a Milano e un ristorante a Palermo tutto nel segno del biologico – vi prenderà parte attivamente anche quest’anno.Un palcoscenico internazionale che ospita operatori professionali provenienti da tutto il mondo e dove Bioesserì sarà protagonista lunedì 20 gennaio alle ore 14.00 con la masterclass “Uno sfincione in viaggio”, tenuta da Vittorio Borgia e Federico Della Vecchia (Executive Chef del Gruppo) con Moretti Forni, leader assoluto nella produzione di forni statici per pizzeria, pasticceria e piccola panetteria. La lezione si svolgerà “presso il padiglione B5D5 - Stand 27 con l’intento di portare in giro e far conoscere un prodotto tipico della Sicilia, una regione tra le più ricche dal punto di vista gastronomico.Vittorio e Saverio Borgia - Bioesserì
Da sottolineare che con Bioesserì tutto si muove attorno alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione della materia prima rigorosamente biologica.
Durante questa speciale occasione sarà presentata la ricetta tradizionale rivisitata con prodotti stagionali. Il pomodoro per esempio verrà sostituito da una crema di zucca mantovana, a cui si aggiungerà il cacio cavallo podolico, il pecorino scorza nero romano, la colatura di alici di Cetara e si chiuderà con la granella di pan grattato per regalare maggiore croccantezza alla pizza. Prodotto tipico palermitano e uno degli street food per eccellenza, la masterclass diventerà un momento unico per raccontare un luogo e riportare all’origine delle tradizioni e del gusto. Momenti di scambio e confronto, una lezione per realizzare una delle delizie da forno più gustose. Una ricetta che offre un’esperienza che rievoca la genuinità delle cose fatte bene.Una rassegna straordinaria dove il gruppo Bioesserì si presenterà ancora una volta come protagonista di un evento a vocazione internazionale che celebra l’eccellenza del Made in Italy.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.