Ichnusa corner all'aeroporto di Olbia: il gusto dell'attesa

Se si pensa ai prodotti tipici della Sardegna si pensa a una buona tavola imbandita con pane Carasau, pecorino, gnocchetti sardi, e la lista potrebbe continuare, ce n'è per tutti i gusti, ma la birra mette d'accordo proprio tutti.
La birra Ichnusa dal 1912 è sinonimo di Sardegna. Ecco perché Geasar, la società che gestisce lo scalo internazionale Costa Smeralda di Olbia, ha accolto il corner "Birra di Sardegna" dedicato alla qualità della birra Ichnusa. In un programma più ampio di valorizzazione e promozione delle eccellenze sarde, i passeggeri potranno godere l'attesa del proprio volo assaporando il vero gusto dell'isola.
La birreria, concepita per celebrare ed esaltare tutta la ritualità di una birra fatta e spillata a regola d’arte, riflette nello stile e nella scelta delle rifiniture l’anima ruvida di Ichnusa. I richiami al Birrificio di Assemini, dove ancora oggi si producono tutte le birre del marchio, sono forti e caratterizzanti.
"Apriamo il primo birrificio Ichnusa a Cagliari oltre un secolo fa, nel 1912 per l'esattezza", da quel momento Ichnusa è stata una birra fatta dai sardi per i sardi, finché le cose non sono cambiate grazie ad Heineken.
"La nostra attitudine all'innovazione ci fa crescere ancora, tanto che nel 1986 anche Heineken Italia si interessa a noi", ormai Ichnusa è presente in tutta Italia.
Il "tempio della birra", posizionato tra il Gate 2 e 3 dell’area partenze dell'aeroporto di Olbia, sarà aperto ai consumatori dalle 11.00 alle 22.30.