Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
MIA Kombucha diventa il primo produttore artigianale di kombucha in Italia
MIA Kombucha annuncia un aumento di capitale da 270mila euro, raccolti tramite Mamacrowd, e diventa così il primo produttore artigianale di kombucha in Italia, con l'ambizione di fare arrivare le sue lattine colorate in tutti i bar e frigoriferi d'Italia.
MIA Kombucha, nata dall’idea di cinque under 35 e dalla fusione di due produzioni artigianali lombarde, MIA e Revolucha Kombucha, annuncia un aumento di capitale da 270.000 euro, raccolti sulla piattaforma di equity crowdfunding Mamacrowd. I fondi raccolti saranno usati per automatizzare l’intero processo di inlattinamento, incrementare la produzione fino a 10.000 litri al mese e rafforzare i canali distributivi.
Il Kombucha, una bevanda fermentata analcolica e salutare a base di tè, è già diventata popolarissima oltreoceano e promette di essere il prossimo trend nel mondo del beverage Europeo. Con questo aumento di capitale, MIA Kombucha diventa a tutti gli effetti il primo produttore artigianale in Italia, con una capacità produttiva di oltre 30mila lattine al mese e l'ambizione di far arrivare i suoi prodotti in tutti i bar e frigoriferi d'Italia.Mattia Baggiani“Il nostro Kombucha ha già raccolto intorno a sé curiosità ed entusiasmo: sono già centinaia i bar che offrono il nostro prodotto nel loro menù, e circa un terzo dei nostri clienti viene dall’e-commerce. Con le nuove risorse svilupperemo ulteriormente la diffusione di brand e prodotto, puntando all’ampliamento dei canali distributivi, e automatizzeremo il processo di inlattinamento, per poter scalare la produzione mantenendo il suo carattere artigianale - racconta Mattia Baggiani, co-founder di MIA Kombucha insieme agli amici Battista Maconi, Gabriele Mezzadri, Simone Vertemati e Ivan Parenti - Il crowdfunding è stato anche un modo per dare l’opportunità di partecipare al progetto alla community di appassionati del prodotto e dei fermentati in generale. Vogliamo che il nostro brand rispecchi i valori di inclusività, innovazione e freschezza di MIA”.Ivan ParentiMIA Kombucha ha lanciato il suo kombucha in quattro gusti: original, lampone, limone e zenzero.
MIA Kombucha, le origini
Tutto ha inizio durante il lockdown del 2020. Mattia torna a Varese da un’esperienza di lavoro in Australia e porta con sé la passione per questa bevanda millenaria: il kombucha. Insieme a Simone, Battista, Ivan e Gabriele crea Mia Kombucha con l’obiettivo di produrre il miglior kombucha in Italia, utilizzando solo ingredienti di prima qualità. Dall’infusione del tè alla sua fermentazione, tutta la produzione di Mia Kombucha è completamente gestita nel laboratorio di Induno Olona, in provincia di Varese.
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.